Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
Santarcangelo Festival 2022, percepisci la tua voce?
8 Luglio 2022
Forme di vita e pratiche politiche
di Cristina Morini /
5 Luglio 2022
Il teatro off che è sempre in. Polverigi Festival chiude in bellezza
di Silvia Napoli /
4 Luglio 2022
Con il Cinema Ritrovato, a Bologna si viaggia nello spazio e nel tempo
di Roberto Boille /
25 Giugno 2022
“L’alba di tutto” ci parla del futuro
di Sandro Padula /
19 Giugno 2022
Donne, cinema, guerra e pace
di Silvia Napoli /
17 Giugno 2022
Biografilm, la radiografia del nostro piccolo mondo inquieto
di Silvia Napoli /
10 Giugno 2022
Alessandro Berti, quel bisturi affilato dentro il nostro linguaggio
di Silvia Napoli /
9 Giugno 2022
Il teatro che gira intorno, il teatro che sta per arrivare
di Silvia Napoli /
4 Giugno 2022
Umberto Eco e le barricate della storia
di Gianfranco Marrone /
22 Maggio 2022
Marco Bellocchio e la tragedia di Aldo Moro vista attraverso le vite degli altri
di Anna Maria Pasetti /
19 Maggio 2022
“Cospirazione animale”, recensione del libro
di Niccolò Bertuzzi e Alice Dal Gobbo. /
7 Maggio 2022
Il fumetto che dà voce agli invisibili e agli arrabbiati dell’altra Russia
di Anna Franchin /
2 Maggio 2022
Gianluca Lalli, un talento che fa rima con Lolli
di Silvia Napoli /
28 Aprile 2022
Camminare l’antifascismo. Il nuovo libro di Lorenzo Guadagnucci
di Alessandro Canella /
21 Aprile 2022
Valerio Evangelisti, l’assalto al cielo della fantascienza
di Mauro Trotta /
20 Aprile 2022
Bella ciao, una canzone è per sempre. Incontro con Giulia Giapponesi
di Silvia Napoli /
13 Aprile 2022
Lavinia Turra, ovvero lo chic del freak
di Silvia Napoli /
3 Aprile 2022
ERT moltiplica i suoi palcoscenici. Conversazione con Valter Malosti
di Silvia Napoli /
30 Marzo 2022
Il teatro dovrebbe disturbarci. Conversazione con Stefano Casi
di Silvia Napoli /
20 Marzo 2022
Su Pasolini e il suo centenario: di fascismi, algoritmi del dominio ed equivoci di lunga durata
di Wu Ming 1 /
10 Marzo 2022
L’Espresso venduto è il colpo di inizio dell’ultima puntata
di Vincenzo Vita /
10 Marzo 2022
L’attivismo del nostro Parlamento
di Silvia R. Lolli /
9 Marzo 2022
Ascanio Celestini, il circo massimo delle periferie e PPP
di Silvia Napoli /
8 Marzo 2022
L’innocenza di Laura e la disperata vitalità degli artisti: incontro con Elena Bucci
28 Febbraio 2022
Fenomenologia della miseria
di Lorenzo Alunni /
26 Febbraio 2022
Un disperato bisogno di politica
di Silvia Napoli /
20 Febbraio 2022
Per un conflitto culturale
di Pietro Savastio /
16 Febbraio 2022
Da Kiva in avanti. Dalle Crisalidi nascono forme di conoscenza
di Silvia Napoli /
13 Febbraio 2022
Pier Paolo Pasolini, la parola irrequieta
di Paolo Desogus /
12 Febbraio 2022
Alle radici della lotta antifascista
di Davide Conti /
5 Febbraio 2022
Il respiro della matematica
di Cristian Raimo /
30 Gennaio 2022
Rossana Rossanda e Christa Wolf, la rivoluzione della felicità
di Laura Fortini /
19 Gennaio 2022
La solita favola, ma c’è il “e vissero felici e contenti”? (seconda parte)
di Silvia R. Lolli /
18 Gennaio 2022
Ritratto dell’artista da donna. Anna Amadori o dell’incandescenza
di Silvia Napoli /
16 Gennaio 2022
La solita favola, ma c’è il “e vissero felici e contenti”? (prima parte)
di Silvia R. Lolli /
10 Gennaio 2022
I professori che dissero no al fascismo
di Teresa Simeone /
9 Gennaio 2022
Andiamo all’assalto… della Costituzione
di Silvia R. Lolli /
6 Gennaio 2022
Periferico chi? Le stagioni al centro del discorso
di Silvia Napoli /
30 Dicembre 2021
I migliori libri dell’anno
di Internazionale /
19 Dicembre 2021
Ecologie. Il numero di menelique su ambientalismo e animalismo
di menelique /
15 Dicembre 2021
Zerocalcare all’assalto del main-streaming
di Nexus /
6 Dicembre 2021
Pluriverso
di Sergio Messina /
5 Dicembre 2021
03/12 al Circolo CostArena, “La verità negata”. Presentazione e dibattito
di Il manifesto in rete /
3 Dicembre 2021
Bisogna fermare il metaverso
di Paris Marx /
23 Novembre 2021
La lezione di Said
di Conor McCharty /
22 Novembre 2021
Gramsci globale
di Marzia Maccaferri /
12 Novembre 2021
Il mostro di Genova
di Luca Cangianti /
6 Novembre 2021
Avanzando nell’Oriente in fiamme
di Marco Ferrario /
3 Novembre 2021
Benedetta Romagna: tra nostalgia e distopia, il lato oscuro della terra dei Teatri
di Silvia Napoli /
27 Ottobre 2021