Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Lavoro
Il piano integrato per la salute e sicurezza nei luoghi di lavoro 2025. Poco o niente di nuovo sotto il sole
di Maurizio Mazzetti /
12 Gennaio 2025
Calabria, il tirocinio è una farsa ma lo sfruttamento è vero
di Luciana Cimino /
4 Gennaio 2025
Calenzano: ancora appalti (al risparmio?) dietro la strage
di Maurizio Mazzetti /
22 Dicembre 2024
A proposito di infortuni mortali plurimi e non solo
di Maurizio Mazzetti /
24 Novembre 2024
Quale sicurezza sul lavoro in Italia rispetto all’Europa?
di Maurizio Mazzetti /
10 Novembre 2024
Sui comportamenti errati come causa degli infortuni
di Maurizio Mazzetti /
27 Ottobre 2024
Rider costretti a lavorare durante l’alluvione, parte un esposto contro le piattaforme
di Riccardo Piccolo /
24 Ottobre 2024
(In)sicurezza ferroviaria, come non si impara dagli errori
di Maurizio Mazzetti /
13 Ottobre 2024
Sul Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione – SINP
di Maurizio Mazzetti /
22 Settembre 2024
La nuova patente a crediti nell’edilizia: l’ennesima occasione perduta
di Maurizio Mazzetti /
8 Settembre 2024
Sicurezza sul lavoro, cambiamento climatico e rischio calore
di Maurizio Mazzetti /
14 Luglio 2024
Rischi in agricoltura e caporalato. L’ennesimo quadro sconsolante
di Maurizio Mazzetti /
30 Giugno 2024
I rischi del lavoro a distanza (parte seconda)
di Maurizio Mazzetti /
16 Giugno 2024
I rischi del lavoro a distanza (parte prima)
di Maurizio Mazzetti /
2 Giugno 2024
Casteldaccia, amare riflessioni sull’ennesima strage sul lavoro
di Maurizio Mazzetti /
19 Maggio 2024
Lavoro povero, la macchia incancellabile del capitalismo contemporaneo
di Emiliano Brancaccio /
16 Maggio 2024
Un report dall’incontro “Il lavoro deve essere sicuro!”
5 Maggio 2024
Morti sul lavoro, il caso della centrale di Bargi sul lago di Suviana
14 Aprile 2024
I cannibali delle risorse umane
di Lelio Demichelis /
7 Aprile 2024
Qualche riflessione su infortuni e malattie professionali al femminile
di Maurizo Mazzetti /
17 Marzo 2024
Firenze, una sconsolante vista su condizioni di lavoro e sicurezza nell’edilizia in Italia.
di Maurizio Mazzetti /
3 Marzo 2024
Quanto devono spendono le aziende per la sicurezza? Ci sono politiche pubbliche di sostegno?
di Maurizio Mazzetti /
18 Febbraio 2024
Infortuni e malattie professionali dei lavoratori stranieri in Italia
di Maurizio Mazzetti /
4 Febbraio 2024
Ancora sulle malattie professionali
di Maurizio Mazzetti /
21 Gennaio 2024
Facciamo il punto su questa rubrica (e su cosa bolle in pentola)
di Maurizio Mazzetti /
10 Dicembre 2023
Nuovi rischi lavorativi: stress lavoro correlato e rischi psicosociali
di Maurizio Mazzetti /
26 Novembre 2023
Perché gli infortuni sul lavoro non calano come dovrebbero?
di ;Maurizio Mazzetti /
12 Novembre 2023
I costi della “non sicurezza”
di Maurizio Mazzetti /
29 Ottobre 2023
I dati Inail su infortuni e malattie professionali. Qualche irriverente riflessione
di Maurizio Mazzetti /
15 Ottobre 2023
Il futuro della Gkn è il nostro futuro
di Francesca Coin /
9 Ottobre 2023
La Corte di cassazione approva il salario minimo
di Piergiovanni Alleva /
6 Ottobre 2023
7 ottobre, ore 11. Un raduno cittadino per salvare il Parco Don Bosco
di Comitato di protesta Besta /
5 Ottobre 2023
Vigilanza in materia di sicurezza sul lavoro: le buone prassi
di Maurizio Mazzetti /
1 Ottobre 2023
Ex Gkn, primi finanziamenti al piano operaio
di Riccardo Chiari /
25 Settembre 2023
Infortuni mortali sul lavoro. Alcune riflessioni amare sugli (ultimi?) eventi
di Maurizio Mazzetti /
18 Settembre 2023
Gkn For Future
di Anna Russo /
17 Settembre 2023
Lavoro e schiavitù ai tempi di Brandizzo
di Silvia R. Lolli /
11 Settembre 2023
Un Governo che odia i poveri e i lavoratori
di Loris Campetti /
30 Luglio 2023
Un salario per vivere, come minimo
di Nicola Quondamatteo /
11 Luglio 2023
Il lavoro deve essere sicuro #15
di Maurizio Mazzetti /
9 Luglio 2023
Il lavoro deve essere sicuro #14
di Maurizio Mazzetti /
25 Giugno 2023
La vostra forza è lo sfruttamento
di Erika Di Michele /
15 Giugno 2023
Il lavoro deve essere sicuro #13
di Maurizio Mazzetti /
11 Giugno 2023
Il lavoro deve essere sicuro #12. Alcune riflessioni sugli ultimi eventi mortali del 25 maggio 2023
di Maurizio Mazzetti /
28 Maggio 2023
Il lavoro deve essere sicuro #12
di Maurizio Mazzetti /
14 Maggio 2023
Dieci anni dopo Rana Plaza. Cosa serve per tutelare i lavoratori del tessile?
di Campagna Abiti Puliti /
3 Maggio 2023
Il lavoro deve essere sicuro #11.
Norme e strumenti di incentivazione economica dirette ad attività di prevenzione
:
oscillazione del tasso di premio INAIL per prevenzione
di Maurizio Mazzetti /
30 Aprile 2023
Se danneggi l’ambiente mi licenzio
di Alice Facchini /
24 Aprile 2023
Il lavoro deve essere sicuro #10. Norme che indirettamente svolgono una funzione dissuasiva, oltre che riparativa, comportando conseguenze patrimoniali negative.
di Maurizio Mazzzetti /
16 Aprile 2023
Il lavoro ingiusto al femminile
di Chiara Davoli /
10 Aprile 2023