Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
Maratona e salute
di Silvia R. Lolli /
10 Marzo 2025
“Contro Milano”, la presentazione del libro di Gianni Barbacetto
di Il manifesto in rete /
5 Marzo 2025
Le porte della percezione e un concept per l’arte pubblica
di Silvia Napoli /
22 Febbraio 2025
“Segretario per caso” di Ugo Mazza, il video della presentazione a Bologna
di Il manifesto in rete /
6 Febbraio 2025
A Sassari, la mostra “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”
di Pietrina Chessa /
4 Febbraio 2025
Antisionismo e antisemitismo
di Mauro Boarelli /
1 Febbraio 2025
Le donne al centro. Da Checov a Manson, passando per la Maternità
di Silvia Napoli /
25 Gennaio 2025
L’etica di David Lynch è più viva che mai
di Slavoj Žižek /
18 Gennaio 2025
Controcultura, musica ribelle e critica rivoluzionaria
di Sandro Moiso /
11 Gennaio 2025
Il romanzo politico serve a capire il mondo
di Vincenzo Ostuni /
5 Gennaio 2025
Che sia un anno di dissidenza e ribellione
di Tomaso Montanari /
3 Gennaio 2025
Alla ricerca di un’epica del quotidiano, tra visioni e interviste
di Silvia Napoli /
1 Gennaio 2025
Il messaggio del Natale: non ci sono poteri buoni
di Tomaso Montanari /
25 Dicembre 2024
L’eredità da scoprire
di Enrico Manera /
14 Dicembre 2024
Bologna, la guerra civile nel primo dopoguerra
di Mauro De Agostini /
10 Dicembre 2024
Le convergenze parallele di Oscar De Summa e altre storie in giro per Bologna
di Silvia Napoli /
7 Dicembre 2024
Appunti sparsi di visione, per finire un anno pericoloso pensando e immaginando
di Silvia Napoli /
25 Novembre 2024
Bologna, dove gli ambiti si mescolano e i confini esistono per essere attraversati
di Silvia Napoli /
21 Novembre 2024
“La grande ambizione”, un film straordinario che suscita l’odio e la violenza dei fascisti
di Sergio Caserta /
17 Novembre 2024
A Bologna, la 22° edizione del festival internazionale Gender Bender
di Il manifesto in rete /
5 Novembre 2024
Il “nuovo” Capitale: una teoria in costruzione
di Sebastiano Taccola /
2 Novembre 2024
Una legge del Ventennio. Sul diritto di citazione in Italia
20 Ottobre 2024
Fredic Jameson, l’ultimo genio del pensiero
di Slavoj Žižek /
12 Ottobre 2024
Scuola, motori e lavoro a tutti i costi
di Paolo Lago /
6 Ottobre 2024
Lo spazio pubblico oltre le mortadelle. Danza Urbana, e altre rassegne che ci riportano in città
di Silvia Napoli /
12 Settembre 2024
DumBo, un chilo di libri a 10 euro
di Claudio Corticelli /
11 Settembre 2024
Sangiuliano, Boccia e i precari della cultura
di Rosanna Carrieri e Valentina Colagrossi /
10 Settembre 2024
“L’arte della gioia”. L’inferno editoriale, la riscoperta, il capolavoro
di Dalia Oggero /
7 Settembre 2024
Memoir, che passioni! Due libri rileggono il nesso privato-politico.
di Silvia Napoli /
1 Settembre 2024
A Bologna il cibo si è mangiato la città
di Salvatore Papa /
30 Agosto 2024
La nuova stagione di Emilia Romagna Teatro
di Silvia Napoli /
24 Agosto 2024
Su ” Il nuovo impero arabo” di Federico Rampini
di Sergio Caserta /
22 Agosto 2024
Un cinema magico
di Claudio Corticelli /
16 Agosto 2024
Nanni Moretti e il signor Palomar
di Giorgia Loschiavo /
11 Agosto 2024
Favole somale
di Stefano Mancini /
10 Agosto 2024
Santarcangelo, Sementerie artistiche e un debutto di stagione per tutte le stagioni
di Silvia Napoli /
4 Agosto 2024
David Harvey e i Grundrisse di Marx
di Roberto Ciccarelli /
3 Agosto 2024
Su “L’ecosocialismo di Karl Marx”
di Francesco Saverio Oliverio /
27 Luglio 2024
Gorki party, l’avvio di un nuovo municipalismo?
di Silvia Napoli /
18 Luglio 2024
L’identità italiana non esiste, ma tra poco si studierà a scuola
di Christian Raimo /
13 Luglio 2024
Una guerra civile fotogenica: CIVIL WAR
di Valerio Romitelli /
12 Luglio 2024
Il teatro è una pianta invasiva
di Silvia Napoli /
9 Luglio 2024
Santarcangelo Festival, una conversazione col direttore artistico Tomasz Kirenczuk
di Silvia Napoli /
5 Luglio 2024
A Bologna, la lunga estate del cinema entra nel vivo
di Silvia Napoli /
1 Luglio 2024
Che cos’è l’illuminismo? Michel Foucault 40 anni dopo
di Enrico Redaelli /
29 Giugno 2024
Combattenti per la pace
di Loris Campetti /
26 Giugno 2024
Parliamo di festival
di Silvia Napoli /
4 Giugno 2024
Santa Giovanna protettora della Polis
di Silvia Napoli /
18 Maggio 2024
Al Damslab torna Videoart Yearbook
di Sara Papini /
15 Maggio 2024
16 millimetri alla rivoluzione
di Sergio Galante /
11 Maggio 2024