Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
La nuova new wave fiorentina (parte seconda)
di Silvia Napoli /
23 Gennaio 2023
Egli, Ella. La disperata vitalità freak di un teatro per outsiders
di Silvia Napoli /
12 Gennaio 2023
bell hooks, la forza dell’amore che destabilizza la società e le sue regole
di Annalisa Ambrosio /
8 Gennaio 2023
Le frontiere del capitale. Come logistica e algoritmi hanno cambiato il mondo
di Into the Black Box /
4 Gennaio 2023
La nuova new wave fiorentina (parte prima)
di Silvia Napoli /
1 Gennaio 2023
Sulla mutazione del desiderio
di Franco Berardi Bifo /
25 Dicembre 2022
Il ribelle del pallone
di Will Magee /
24 Dicembre 2022
L’anarchico romagnolo dalle mani callose che voleva eliminare Mussolini
di di Gioacchino Toni /
17 Dicembre 2022
Niente più buio nelle nostre città, decoro e capitale vogliono luce
di Giuditta Pellegrini /
15 Dicembre 2022
L’ispettore archivistico onorario
di Silvia Napoli /
13 Dicembre 2022
La restituzione dell’arte africana è un’opportunità anche per l’Europa
di Lorenzo Marsili /
8 Dicembre 2022
Rossana Rossanda, gli anni della passione inesausta
di Roberto Barzanti /
7 Dicembre 2022
Loperfido, gli altri e la lezione della Gentilezza
di Silvia Napoli /
6 Dicembre 2022
Odio mosso da amore
di China Miéville /
4 Dicembre 2022
Il cambiamento è una storia di coraggio
di Silvia Napoli /
3 Dicembre 2022
Politiche sportive: dalle Olimpiadi 2024-2026 alle regionali
di Silvia R. Lolli /
2 Dicembre 2022
Il regime abita ancora qui. I luoghi della memoria dell’Italia fascista
di Simonetta Fiori /
1 Dicembre 2022
Pasolini è un fatto di linguaggi
di Silvia Napoli /
28 Novembre 2022
Il prestigioso riconoscimento del governo giapponese a Vittorio Capecchi
di Sergio Caserta /
26 Novembre 2022
Immaginare la fine del capitalismo con Fredric Jameson
di Fabio Ciabatti /
25 Novembre 2022
Perché le Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 andrebbero boicottate
di Luca Pisapia /
23 Novembre 2022
Sarah Gainsforth, tra gentrificazione e fine dell’urbanistica
di Silvia Napoli /
23 Novembre 2022
Storia delle camorre
di Isaia Sales /
22 Novembre 2022
Conflitti, identità e appartenenze. Un dialogo con Francesco Remotti
di Pasquale Pugliese /
21 Novembre 2022
Mondiali di calcio, una storia ripetitiva da cui non impariamo mai niente
di Silvia R. Lolli /
19 Novembre 2022
Pratiche di Sport
di Silvia R. Lolli /
16 Novembre 2022
Ancora sull’imbrattamento delle opere di Van Gogh
di Tomaso Montanari /
12 Novembre 2022
La morale della storia. Per farla finita con l’alienazione
di Tiziana Villani /
11 Novembre 2022
Appunti di politica e umanità tra gli ezidi. L’intervista a Zerocalcare
di Giansandro Merli /
6 Novembre 2022
Michela Lucenti e la drammaturgia della carne
di Silvia Napoli /
5 Novembre 2022
Eurafrica. Le origini coloniali dell’Unione Europea
di Étienne Balibar /
30 Ottobre 2022
Da Peppa Pig a Masha e Orso. Identità e geopolitica nei cartoni animati
di Giacomo Natali /
23 Ottobre 2022
Ben tornato, impegno!
di Silvia Napoli /
21 Ottobre 2022
La situazione di una cultura in estinzione
di Silvia R. Lolli /
20 Ottobre 2022
“Il Capitale”. Kepler452 alla prova della storia
di Silvia Napoli /
13 Ottobre 2022
La mezza stagione c’è ancora
di Silvia Napoli /
12 Ottobre 2022
Nobel a Annie Ernaux: scrivere la vita
di Daniela Brogi /
9 Ottobre 2022
Fratelli d’Italia e il Ministero della Cultura Popolare fascista
di Tomaso Montanari /
23 Settembre 2022
Gli anni ’70 e il movimento per la democratizzazione delle forze armate
di Loris Campetti /
22 Settembre 2022
Godard e il maggio francese
di Anne Wiazemsky /
16 Settembre 2022
Radici di Futuro. Oltre il capitalismo estetico
di Luigino Bruni /
5 Settembre 2022
In “Fuori binario”, Burgio scandaglia la bisessualità maschile
di Sciltian Gastaldi /
3 Settembre 2022
Santarcangelo chiude in purezza e bellezza
di Silvia Napoli /
20 Agosto 2022
Letteratura e immaginario del mondo ai tempi dell’antropocene
di Maurizio Corrado /
14 Agosto 2022
Un pellegrino “atipico” lungo una Via Francigena rivisitata
di Matilde Liuzzi /
13 Agosto 2022
Donne e sport, se l’abito fa la storia
di Mara Cinquepalmi /
7 Agosto 2022
C’è ancora vita oltre il lavoro digitalizzato?
di Gioacchino Toni /
30 Luglio 2022
Ravenna Festival, una favolosa scommessa
di Silvia Napoli /
16 Luglio 2022
Turn and face the strange. La trasgressiva stagione teatrale di ERT 2022-23
di Silvia Napoli /
13 Luglio 2022
Il libro “Morti in una città silente” affronta l’inferno di prossimità delle carceri italiane
di Giovanni Iozzoli /
10 Luglio 2022