Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Sociale
Un altro lavoro per un’altra società
di Francesco Gesualdi /
19 Aprile 2022
Se nell’Italia indivisibile deve correre più forte soltanto il Nord
di Massimo Villone /
18 Aprile 2022
Verità e giustizia per Wissem
di giulia beatrice filpi /
1 Aprile 2022
Sud, Italia “minore” dove vivere e lavorare è un handicap
di Isaia Sales /
6 Febbraio 2022
Studenti in piazza dopo le cariche. “Una società in crisi”
di Erri De Luca, Gian Carlo Caselli, Donatella Di Cesare /
4 Febbraio 2022
Abolire l’alternanza scuola-lavoro
di Luca Redolfi /
3 Febbraio 2022
Lo sblocco degli sfratti e il silenzio delle istituzioni
di Massimo Pasquini /
28 Gennaio 2022
Le disuguaglianze c’erano prima della Dad e si rafforzeranno
di Cinzia Pennati /
20 Gennaio 2022
L’età dell’ansia
di Anita Fallani /
19 Gennaio 2022
Non sulla nostra pelle. La questione abitativa nel 2021
di Stefano Portelli /
3 Gennaio 2022
L’Italia va forte ma la ricchezza non è distribuita. E c’è chi si lamenta del reddito di cittadinanza
di Sergio Caserta /
23 Dicembre 2021
Se scompare il linguaggio del conflitto, resta la violenza
di Nadia Urbinati /
14 Dicembre 2021
Dalla resilienza nazionale alla recovery territoriale, cronaca di una settimana spesa sulle emergenze sanitarie
di Silvia Napoli /
4 Dicembre 2021
20 mila famiglie sotto sfratto. Le case popolari ci sono ma restano vuote
di Francesca Del Vecchio /
2 Dicembre 2021
Insorgiamo per il futuro. La lotta della Gkn di Firenze e le mobilitazioni studentesche
di Valentina Baronti /
16 Novembre 2021
Un sondaggio rivela la voragine tra società e politica
di Pier Giorgio Ardeni /
5 Novembre 2021
Gli algoritmi del nuovo welfare
di Remo Siza /
6 Ottobre 2021
Bologna, il Manifesto per gli spazi pubblici dismessi
di Redazione Zic /
6 Ottobre 2021
«Cosa succede in città?»
di Emanuele Braga /
30 Luglio 2021
Bologna, come privatizzare le aree pubbliche dismesse fingendo di “rigenerarle”
di Mauro Boarelli /
29 Luglio 2021
Da Treviso a Voghera, storia dei sindaci e assessori “sceriffi” italiani
di Giuseppe Luca Scaffidi /
27 Luglio 2021
Genova Vent’anni dopo. Una finestra sul futuro
di Salvatore Cannavò /
15 Luglio 2021
Perché è fondamentale costruire comunità di cura
di Valentina Pigmei /
19 Maggio 2021
Nuove forme del controllo sociale
di Raúl Zibechi /
7 Maggio 2021
Le reti solidali riempiono il vuoto lasciato dallo stato in Italia
di Sarah Gainsforth /
30 Marzo 2021
All’Europa servono nuovi mezzi per lottare contro le discriminazioni
di Thomas Piketty /
27 Marzo 2021
L’omofobia è dappertutto
di Massimo Prearo /
25 Marzo 2021
Una perversione chiamata mafia nella solitudine del Mezzogiorno
di Isaia Sales /
16 Febbraio 2021
Tax the Rich
di Lucrezia Fanti /
2 Febbraio 2021
Storia d’Italia, storia delle mafie
di Isaia Sales /
1 Febbraio 2021
Il caso Tik Tok e la coercizione democratica
di Vincenzo Vita /
29 Gennaio 2021
Le mani della finanza internazionale sulle nostre città
di Stefano Portelli /
28 Gennaio 2021
Funerale di un povero
di Giuseppe Rizzo /
27 Gennaio 2021
Sfratti, rinvio di 6 mesi. Gli inquilini tirano un sospiro di sollievo
di Giansandro Merli /
26 Dicembre 2020
L’Emilia-Romagna rigenera la variante degli abusi edilizi
di Vezio De Lucia /
23 Dicembre 2020
Le spinte separatiste e i miliardi del Recovery Plan
di Massimo Villone /
22 Dicembre 2020
Nel futuro con la bussola delle disuguaglianze
di Filippo Barbera /
21 Dicembre 2020
La mappa del mondo disuguale
di Thomas Piketty /
16 Dicembre 2020
A Bologna la pandemia ha aumentato le disuguaglianze sociali
di Gazzetta di Bologna /
14 Dicembre 2020
Gli effetti psicologici della pandemia
di Annalisa Camilli /
11 Dicembre 2020
Note a margine della presentazione di Memorie Vive
di Silvia Napoli /
1 Dicembre 2020
Le proteste napoletane hanno dato vita a un legame sociale
di Diana Francese e Lorenzo Villani /
4 Novembre 2020
La casa è un diritto. In Italia è ormai un’emergenza
di Duccio Facchini /
7 Ottobre 2020
Firenze Sutura. Un percorso partecipativo per ricucire la città
di Atena Poliade /
5 Ottobre 2020
“Porre fine a ogni forma di povertà nel mondo”
di Duccio Facchini /
2 Settembre 2020
La morte di Basaglia, quarant’anni dopo
di Sergio Piro /
2 Settembre 2020
Gli apprendisti partigiani del mutualismo
di Silvia Baralla Giulio Calella Alberto Campailla Emilia Giorgi Fabio Sparagna /
22 Luglio 2020
Il turismo sostenibile non esiste
di Lucia Tozzi /
17 Luglio 2020
Prima la libertà. Le molte anime della rivolta di Hong Kong
19 Giugno 2020
Homo homini virus? Spazio urbano e disuguaglianze in tempo di pandemia
11 Giugno 2020