Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
Santa Giovanna protettora della Polis
di Silvia Napoli /
18 Maggio 2024
Al Damslab torna Videoart Yearbook
di Sara Papini /
15 Maggio 2024
16 millimetri alla rivoluzione
di Sergio Galante /
11 Maggio 2024
Timore, Paura, Coraggio
di Bernard Stiegler /
4 Maggio 2024
Assalto a San Lorenzo. Una storia dimenticata
di Silvia R. Lolli /
2 Maggio 2024
Lecta Manent. Notizie dal festival bolognese Lectura Mundi
di Silvia Napoli /
19 Aprile 2024
La polizia “non combatte il crimine, preserva un ordine sociale”
di Zic /
15 Aprile 2024
Spegnere un pianeta in fiamme
di Antonio Lucci /
13 Aprile 2024
Festival di letteratura working class, una domenica illuminante
di Silvia R. Lolli /
11 Aprile 2024
I cannibali delle risorse umane
di Lelio Demichelis /
7 Aprile 2024
Controllo della sessualità, violenza di genere e biopolitica nella Germania nazista
di Armando Lancellotti /
6 Aprile 2024
Letteratura working class, un festival dentro alla lotta di classe
di Alberto Prunetti /
5 Aprile 2024
Fiocchi rossi, quando partire è un po’ rinascere.
di Silvia Napoli /
26 Marzo 2024
Carne e lavoro, una scommessa ERT
di Siliva Napoli /
16 Marzo 2024
“La zona d’interesse”, ovvero l’ordine sovvertito delle cose
di Elena Pirazzoli /
29 Febbraio 2024
Scritture operaie
di Giuliano Galletta e Rosella Simone /
24 Febbraio 2024
“La vecchia signora narcisista”. Lunedì, la presentazione del libro a Bologna
di Silvia R. Lolli /
17 Febbraio 2024
Sanremo e la tv della non politica
di Francesco Abbate /
10 Febbraio 2024
A Marx sarebbe piaciuto Il Capitale di Kepler-452
di Valerio Romitelli /
3 Febbraio 2024
L’erotismo della libertà. Debutti e progetti targati Ert
di Silvia Napoli /
20 Gennaio 2024
La forza del progetto
di Silvia Napoli /
18 Gennaio 2024
Galleria Estense, una direzione senza storia dell’arte
di Italia Nostra Modena /
8 Gennaio 2024
Donne e rappresentazione, parte seconda
di Silvia Napoli /
6 Gennaio 2024
I soldi degli altri, il nuovo romanzo di Mirco Dondi
di Elisabetta Brizio /
11 Dicembre 2023
Donne e rappresentazione, parte prima
di Silvia Napoli /
9 Dicembre 2023
Contraddizioni fra grandezze e cadute. Sul nuovo film di Giovanni Piperno
di Vincenzo Vita /
3 Dicembre 2023
La memoria, la storiografia e quel che resta di un sogno. I libri di Valerio Monteventi e Valerio Minnella
di Silvia Napoli /
29 Novembre 2023
Andrea Adriatico, e Le amarezze, di (e da) Koltes
di Silvia Napoli /
24 Novembre 2023
Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario italiano ed europeo
di Stefano Brugnolo /
18 Novembre 2023
A Bologna, la 21° edizione di Gender Bender Festival
di Silvia Napoli /
4 Novembre 2023
La scommessa di Ert. Essere avantpop, ad ogni nuova stagione
di Silvia Napoli /
20 Ottobre 2023
Sabotare e fare una cultura di massa critica: una scommessa museale
17 Ottobre 2023
Contaminare e respirare: le programmazioni teatrali che si fanno spazio
di Silvia Napoli /
7 Ottobre 2023
perAspera ad astra. Le eccellenze che girano tra teatro, cinema, convivialità
di Silvia Napoli /
24 Settembre 2023
L’importanza di definirsi luogo: tre esempi plurali e diversi per lo spettacolo dal vivo
21 Settembre 2023
Studentati privati, tra laissez-faire e arricchimento (di pochi). Un libro sul caso di Firenze
di Ilaria Agostini /
19 Settembre 2023
Oppenheimer. Ciò che sfugge allo sguardo
di Simone Spoladori /
4 Settembre 2023
Ustica, il museo dei battiti
di Francesca Serrao /
3 Settembre 2023
Oppenheimer, Moravia e il disarmo nucleare
di Pasquale Pugliese /
28 Agosto 2023
Ponte Morandi, una strage italiana
di Andrea Ruggeri /
15 Agosto 2023
La nostra anima inumana e sconfinata
di Felice Cimatti /
11 Agosto 2023
Vita da schiavi o liberi di sciegliere?
di Anna Russo /
25 Luglio 2023
“L’infinito sessantotto”. Un memoir intimo e politico dalla fase di transizione del Pci
di Guido Moltedo /
23 Luglio 2023
Lo spirito del tempo
di Valerio Romitelli /
22 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
20 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
17 Luglio 2023
Karl Marx, la libera filosofia e il materialismo antico
di Antonio Montefusco e Luciano Canfora /
15 Luglio 2023
Di che cosa parliamo, quando parliamo dei nostri disagi? I festival bolognesi alle prese con il male di vivere
di Silvia Napoli /
4 Luglio 2023
Per farla finita con l’homo œconomicus
di Felice Cimatti /
1 Luglio 2023
Articolo 33 della Costituzione e sua revisione (parte seconda).
di Silvia R. Lolli /
29 Giugno 2023