Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Dicembre 2021
Report, la critica della ragion pura
di Vincenzo Vita /
31 Dicembre 2021
Periferico chi? Le stagioni al centro del discorso
di Silvia Napoli /
30 Dicembre 2021
È giunta l’ora di cambiare il modo in cui diamo i dati sul Covid
di Nadia Urbinati /
29 Dicembre 2021
Non funziona l’Italia dei due terzi
di Isaia Sales /
28 Dicembre 2021
Il governo cerniera in Cile. Paura, speranza e il rischio di procedere senza un cambiamento
di Camila Vergara /
27 Dicembre 2021
Le sentenze si possono criticare, se ingiuste
di Leonardo Grassi /
24 Dicembre 2021
L’Italia va forte ma la ricchezza non è distribuita. E c’è chi si lamenta del reddito di cittadinanza
di Sergio Caserta /
23 Dicembre 2021
Rest in power, bell hooks #3. Elogio del margine
di il manifesto in rete /
22 Dicembre 2021
Sulla condanna surreale di Mimmo Lucano
di Marco Revelli /
22 Dicembre 2021
Rest in power, bell hooks #2. L’insegnamento in un mondo multiculturale e lo sforzo per il cambiamento
di il manifesto in rete /
21 Dicembre 2021
La vittoria di Boric e la svolta del Cile
di Paolo Hutter /
21 Dicembre 2021
Rest in power, bell hooks #1. Insegnare parole nuove per mondi nuovi
di il manifesto in rete /
20 Dicembre 2021
Polvere, urla e lacrime. Tre morti sul lavoro a Torino
di Mauro Ravarino /
20 Dicembre 2021
I migliori libri dell’anno
di Internazionale /
19 Dicembre 2021
Non smetteremo mai di trasgredire (in memoria di bell hooks)
di Lea Melandri /
18 Dicembre 2021
Il Passante di Mezzo è l’emergenza ambientale bolognese
di Bologna For Climate Justice /
17 Dicembre 2021
Colossi finanziari e transizioni “ecologiche” di facciata
di Arianna Izzi /
17 Dicembre 2021
La democrazia e la Costituzione messe in pericolo dalle tentazioni neo presidenzialiste
di Alfiero Grandi /
16 Dicembre 2021
Come si è arrivati allo sciopero generale
di Mauro Del Corno /
16 Dicembre 2021
Ecologie. Il numero di menelique su ambientalismo e animalismo
di menelique /
15 Dicembre 2021
Assange, sentenza contro diritti umani e democrazia
di Vincenzo Vita /
15 Dicembre 2021
Se scompare il linguaggio del conflitto, resta la violenza
di Nadia Urbinati /
14 Dicembre 2021
Aspettando il 16 dicembre
di Eduardo Danzet /
14 Dicembre 2021
Alla Dozza un caso di Covid, mentre i medici restano pochissimi
di Zic /
13 Dicembre 2021
La classe dirigente
di Francesca Gabriellini e Giacomo Gabbuti /
13 Dicembre 2021
Lo sciopero è politico come dice l’art. 40 della Costituzione
di Massimo Villone /
12 Dicembre 2021
Giornata dei diritti umani: migranti, donne e omosessuali tra i più colpiti
di Valerio Nicolosi /
11 Dicembre 2021
Il Belpaese come sempre diviso tra italiani «luigini» e «contadini»
di Pier Giorgio Ardeni /
10 Dicembre 2021
Brevetti, obbligo e lockdown: l’Europa senza una strategia
di Alessandro Canella /
10 Dicembre 2021
La sorellanza è ancora potente
di bell hooks /
9 Dicembre 2021
Il problema con i pannelli solari è lo smaltimento
di Matthew Davies /
9 Dicembre 2021
La scuola che non c’è
di Pietro Savastio /
8 Dicembre 2021
Bologna, No Draghi Day: “Avanti con la mobilitazione unitaria contro le politiche del Governo”
di Zic /
8 Dicembre 2021
In Cile potrebbero vincere i fan di Pinochet
di Maurizio Matteuzzi /
7 Dicembre 2021
Patrick Zaki rischia fino a 5 anni di carcere
di Pierfrancesco Curzi /
7 Dicembre 2021
“Ricordando Lucio Magri”, a dieci anni dalla scomparsa. Resoconto del convegno e video degli interventi
di Circolo de il manifesto in rete – Trieste /
6 Dicembre 2021
Zerocalcare all’assalto del main-streaming
di Nexus /
6 Dicembre 2021
Pluriverso
di Sergio Messina /
5 Dicembre 2021
Dalla resilienza nazionale alla recovery territoriale, cronaca di una settimana spesa sulle emergenze sanitarie
di Silvia Napoli /
4 Dicembre 2021
Covid 19, monopolio sui brevetti. Msf: “Urgente sospenderli”
di Marta Facchini /
3 Dicembre 2021
03/12 al Circolo CostArena, “La verità negata”. Presentazione e dibattito
di Il manifesto in rete /
3 Dicembre 2021
20 mila famiglie sotto sfratto. Le case popolari ci sono ma restano vuote
di Francesca Del Vecchio /
2 Dicembre 2021
L’incesto tra politica ed economia è il vero nemico della democrazia
di Nadia Urbinati /
2 Dicembre 2021
Sulle violenze e gli abusi in rete in Italia
di Carola Frediani /
1 Dicembre 2021
Le storie dei 400 precari del Cnr che rischiano di restare a casa
di Alberto Sofia /
1 Dicembre 2021