Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
“L’infinito sessantotto”. Un memoir intimo e politico dalla fase di transizione del Pci
di Guido Moltedo /
23 Luglio 2023
Lo spirito del tempo
di Valerio Romitelli /
22 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
20 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
17 Luglio 2023
Karl Marx, la libera filosofia e il materialismo antico
di Antonio Montefusco e Luciano Canfora /
15 Luglio 2023
Di che cosa parliamo, quando parliamo dei nostri disagi? I festival bolognesi alle prese con il male di vivere
di Silvia Napoli /
4 Luglio 2023
Per farla finita con l’homo œconomicus
di Felice Cimatti /
1 Luglio 2023
Articolo 33 della Costituzione e sua revisione (parte seconda).
di Silvia R. Lolli /
29 Giugno 2023
La costruzione coloniale dell’idea di Mezzogiorno
di Vincenzo di Mino /
28 Giugno 2023
Decostruzione del mito della violenza. Una ricerca sull’efficacia della resistenza civile
di Pasquale Pugliese /
23 Giugno 2023
L’arte irripetibile di Anna Magnani al Cinema Ritrovato di Bologna
di Francesco Boille /
22 Giugno 2023
Articolo 33 della Costituzione e sua revisione (Parte prima).
di Silvia R. Lolli /
19 Giugno 2023
Com’è nato il linguaggio
di Sophia Grew /
18 Giugno 2023
Conversazioni. In cammino verso il molteplice
di Gillese Deleuze, Claire Parnet, Antonio Negri /
9 Giugno 2023
Apartheid in Palestina
di Francesco Festa /
9 Giugno 2023
L’importanza delle parole
di Luana Seddone /
23 Maggio 2023
Un film unisce Bologna al popolo Saharawi
di Tommaso Valente /
22 Maggio 2023
Sociopatico a chi? Il sogno di un’impossibile normalità, secondo Michele Mellara
di Silvia Napoli /
20 Maggio 2023
Il purgatorio non è eterno: L’origine del male nella guerra dei Balcani
di Maurizio Cottone /
15 Maggio 2023
“Open to Meraviglia.” Povero Botticelli e poveri noi
di Tomaso Montanari /
10 Maggio 2023
Dall’Iran a Bologna, Majid Bita racconta e disegna la lotta per la libertà
di Salvatore Papa /
9 Maggio 2023
Rossana Rossanda. Il problema della cultura (nella) politica
di Jack Barile /
7 Maggio 2023
Tutta la grazia di Pasolini dentro al porcile. La sorprendente tragedia di Garella e Lucenti
di Silvia Napoli /
5 Maggio 2023
Reggio Emilia, da oggi in mostra l’archivio fotografico delle proteste
di Giovanna D’Ascenzi /
28 Aprile 2023
Diteglielo che anche l’arte combatté nella Resistenza
di Daniele De Paolis /
24 Aprile 2023
“Cresciuti a pane e teatro”
di Silvia Napoli /
20 Aprile 2023
Raccontare Sarajevo
di Gabriele Santoro /
17 Aprile 2023
Umberto Eco e la biblioteca del mondo
di Giuliana Muscio /
15 Aprile 2023
“Oltre i confini”. A Bologna torna il Festival dell’Antropologia
di Radio Città Fujiko /
14 Aprile 2023
Ultimi bagliori del moderno
di Franco Berardi Bifo /
12 Aprile 2023
Eritrea, viaggio nel passato coloniale italiano
di Paolo Calvino /
8 Aprile 2023
Il mondo del calcio e la finanziarizzazione delle emozioni collettive
di Andrea Fumagalli /
31 Marzo 2023
Marco Dotti e la cultura che non si fa mai addomesticare
di Silvia Napoli /
30 Marzo 2023
Forever young. Il teatro a Casalecchio e dintorni
di Silvia Napoli /
27 Marzo 2023
Uscire dal capitalismo. Convergere per insorgere nel nome della cura
di Alessandra Algostino /
22 Marzo 2023
Perché revisionare l’articolo 33 della Costituzione?
di Silvia R. Lolli /
20 Marzo 2023
Furio Jesi, un marxista a caccia di miti
di Giorgio Chiappa /
18 Marzo 2023
Da una Agorà all’altra: la seconda parte di stagione in Pianura Est e una conversazione con Giorgina PI.
di Silvia Napoli /
16 Marzo 2023
“Cassandra a Mogadiscio”. Il libro di Igiaba Scego candidato al premio Strega
di Tamara Baris /
15 Marzo 2023
Il filo della memoria e la connessione sentimentale perduta. L’esperienza della Giunta Valenzi nel film di Alessandro Scippa
di Alexander Höbel /
2 Marzo 2023
Roal Dahl, cambiare i libri? non è una novità
di Silvio Sosio /
28 Febbraio 2023
Whirlpool mon amour
di Sergio Caserta /
25 Febbraio 2023
L’intelligenza artificiale divide gli artisti
di Vanni Santoni /
19 Febbraio 2023
L’impressionante continuità della guerra come segno di un’epoca
di Gabrio Vitali /
15 Febbraio 2023
Mezzo secolo di Moline e un caso che fa ancora discutere: il riallestimento di Freud e il caso di Dora
di Silvia Napoli /
11 Febbraio 2023
“Apocalypse Now” ovvero la memoria dell’Orrore
di Maurizio Cottone /
9 Febbraio 2023
“Ferito a morte”. Dal romanzo allo spettacolo
di Dario Zanuso e Aldo Zoppo /
8 Febbraio 2023
Lo stile letterario di Marx
di Daniel Hartey /
4 Febbraio 2023
Dante di destra, alla prova dei fatti
di Alberto Casadei /
28 Gennaio 2023
Per magia e per amore. Arena del Sole e Ateliersi riempiono il teatro di Donne
di Silvia Napoli /
27 Gennaio 2023