Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
"Quando si pensava in grande": i video della presentazione del libro di Rossana Rossanda / 3
6 Febbraio 2014
"A proposito di Davis": storia di un menestrello folk dimenticato
6 Febbraio 2014
"Quando si pensava in grande": i video della presentazione del libro di Rossana Rossanda / 2
30 Gennaio 2014
Sempre più nero e marxista. Sulla comparsa e sulla scomparsa di Amiri Baraka / 2
30 Gennaio 2014
Ecco, ora provate a immaginarvi Pier Paolo Pasolini che racconta barzellette
28 Gennaio 2014
La marcia della giovinezza: il documentario di Noemi Pulvirenti sulla creazione dei battaglioni fascisti della Gil
25 Gennaio 2014
Sempre più nero e marxista. Sulla comparsa e sulla scomparsa di Amiri Baraka / 1
23 Gennaio 2014
Alta valle del Reno: come si "smaltisce" la cultura a Porretta Terme
21 Gennaio 2014
"Quando si pensava in grande": le fotografie dell'evento bolognese dedicato al libro di Rossana Rossanda
16 Gennaio 2014
Dürrenmatt: storie di articoli tessili, lavori forse inutili e trasmissione di saperi
11 Gennaio 2014
Rossana Rossanda e il Novecento delle donne
2 Gennaio 2014
"Philomena": un film consigliato per un Natale laico
24 Dicembre 2013
Storia dell'alimentazione nel Mezzogiorno: l'appuntamento di oggi con un libro e un menu
20 Dicembre 2013
Arrivederci, Berlinguer: quando i fumetti raccontano la grande politica
19 Dicembre 2013
Le parole sono pietre: viaggio nei vocaboli del razzismo
19 Dicembre 2013
"Il sole dell'avvenire": dal socialismo romagnolo alle scelte politiche dei giorni nostri
16 Dicembre 2013
L'ultimo degli ingiusti: il documentario sul rabbino costretto a collaborare con i nazisti
14 Dicembre 2013
Cina e potere: i video della presentazione bolognese di Angela Pascucci / 1
3 Dicembre 2013
"Cucinare in massima sicurezza": quando il cibo si prepara in un carcere di massima sicurezza
30 Novembre 2013
Breve e sommaria rilettura del Gattopardo di Visconti
29 Novembre 2013
"Quando c'era il futuro": migranti del pensiero tra saperi e differenze
20 Novembre 2013
"Generazioni a confronto" diventa un ebook – il primo – dell'Associazione Il Manifesto in rete
19 Novembre 2013
Sovrumani silenzi e profondissima quiete: alla ricerca dell'uomo nei quadri di Morandi
16 Novembre 2013
Angelo Maddalena: viaggi, autobiografia e memoria "al femminile"
6 Novembre 2013
Sul grande schermo: dalla Grecia arriva "Miss violence", metafora della crisi
4 Novembre 2013
Trollmann, il pugile gipsy che sfidò il Terzo Reich
2 Novembre 2013
Istruirsi al mondo: la cultura si mangia. Ecco perché
1 Novembre 2013
Sul grande schermo: al cinema racconti dalle piccole patrie della provincia italiana
31 Ottobre 2013
"H2A – Amianto a chilometro zero": in rete su PubblicoBene.it il documentario sulle tubature di Bologna
28 Ottobre 2013
Albano, la resistenza feroce
24 Ottobre 2013
Longplay: un documentario su cosa si nasconde dietro il vinile
23 Ottobre 2013
Tagli al teatro comunale di Bologna: e in piazza i lavoratori eseguono il Nabucco per protesta
21 Ottobre 2013
Succede a Bologna: la poesia e la libera partecipazione alla crescita culturale
19 Ottobre 2013
Bologna, "Un libro e un menu": il ciclo di incontro organizzato dal Manifesto in Rete
16 Ottobre 2013
Sul grande schermo: telegrammi a valle della Mostra del cinema di Venezia
12 Ottobre 2013
"La voce di Peppino Impastato": un documentario per non dimenticare
8 Ottobre 2013
A Bologna la memoria di Marino Piazza per la Casa dei Risvegli
3 Ottobre 2013
Il sindaco pescatore: Alessandro Bergonzoni in video per Angelo Vassallo
28 Settembre 2013
Andate a vedere "The Spirit of '45" di Ken Loach: si parla di un Paese migliore da costruire
27 Settembre 2013
Le conseguenze della filosofia: liberarsi dalle illusioni per avvicinarsi alla vera conoscenza
24 Settembre 2013
"L'ora del riscatto. 25 luglio 1943": Giaime Pintor verso la Liberazione e la costruzione di un futuro
21 Settembre 2013
Una festa per i Mutoid di Santarcangelo di Romagna
6 Settembre 2013
"Luciana Castellina, comunista" di Daniele Segre: il fascino della sfida
31 Agosto 2013
"Fango nero": cancro enfisema fumo intossicazione silicosi
29 Agosto 2013
Il bisogno umano di fare filosofia
24 Agosto 2013
Buona musica al fresco: Laura Trapani in concerto al castello di Pavullo
20 Luglio 2013
"Guai a far naufragare la Resistenza nelle parole d'encomio"
15 Giugno 2013
Bologna, domani torna la Par Tòt parata: "Non è pericoloso sporgersi"
14 Giugno 2013
L'ateneo, Bologna e i suoi abitanti: è ancora tempo di politiche culturali condivise?
27 Maggio 2013
"Il treno che bucò il fronte", il documentario che ripercorre le stragi del 1944 da Anzio a Marzabotto
25 Maggio 2013