Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
lavoro
Il “sì” ai quesiti referendari sul lavoro
di Carlo Soricelli /
15 Aprile 2025
1 marzo a Bologna, il lancio della campagna verso i referendum
di Bologna per i referendum /
26 Febbraio 2025
Bologna la diseguale. L’inchiesta sociale sui costi e le fratture della città
di Alice Facchini /
9 Ottobre 2024
Antonio Paranzo di Torre del Greco
di Sergio Caserta /
1 Agosto 2024
Il paese scoppia, la sinistra non può stare a guardare
di Loris Campetti /
18 Agosto 2023
Vita da schiavi o liberi di sciegliere?
di Anna Russo /
25 Luglio 2023
Un salario per vivere, come minimo
di Nicola Quondamatteo /
11 Luglio 2023
Il messaggio di Don Milani
di Vittorio Capecchi /
10 Giugno 2023
L’autoritarismo e il bellicismo della destra si battono solo con il loro contrario
di Loris Campetti /
8 Giugno 2023
Sinistra in guerra
di Loris Campetti /
24 Febbraio 2023
Lavorare per consumare di più
di Andrea Barolini /
13 Febbraio 2023
La disoccupazione lasciata dalla pandemia
di Angelo Mastrandrea /
15 Dicembre 2022
Se gli operai ci insegnano i nostri diritti
di Anita Fellani /
29 Ottobre 2021
Morti sul lavoro, altri due vittime a Pisa e Lanciano
di di F. Q. /
17 Ottobre 2021
La Gkn e il tradimento dell’Europa sociale
di Aurélie Dianara /
28 Settembre 2021
L’epidemia lascia a casa i lavoratori precari degli aeroporti
1 Luglio 2020
I nuovi schiavi e la battaglia di “Avvocato di strada” per il diritto alla regolarizzazione
15 Giugno 2020
Quale lavoro femminile al tempo del Covid-19? Fase 2: ritorno al passato
9 Giugno 2020
Intervento svolto al convegno del 18/01/2020 “Guardare indietro per guardare avanti”
3 Giugno 2020
Un welfare a geometrie variabili: arriva il «reddito di emergenza» per tre mesi
4 Maggio 2020
Il lavoro ai domiciliari
1 Maggio 2020
Quale lavoro femminile al tempo del Covid-19?
1 Maggio 2020
Diritto a disconnettersi, serve un cambio di mentalità
7 Aprile 2020
Lavoro, salute, cultura: la Costituzione come progetto
25 Settembre 2019
Petrolio, carbone e gas salveranno il lavoro?
17 Gennaio 2019
L'internamento di massa, strategia del capitale
10 Novembre 2018
I nuovi clochard d'Europa: con il lavoro, senza la casa
22 Febbraio 2018
La scuola oggi: per quale futuro?
11 Ottobre 2017
Jobs Act, il parlamento fuori gioco
29 Agosto 2014
Manifesta 2014: online i video del dibattito su lavoro e precariato / 3
28 Agosto 2014
Manifesta 2014: online i video del dibattito su lavoro e precariato / 2
21 Agosto 2014
Manifesta 2014: online i video del dibattito su lavoro e precariato / 1
9 Agosto 2014
Considerazioni in vista di un nuovo autunno caldo su molti fronti
6 Agosto 2014
La Manifesta 2014: dal 18 al 20 luglio torna la tre giorni dell'Associazione il Manifesto in rete
25 Giugno 2014
Riflessioni senili a ruota libera su crisi del capitalismo e crisi della sinistra
17 Giugno 2014
In memoria di Rieser: il metodo dell'inchiesta per comprendere la realtà
12 Giugno 2014
"The ethical economy": il valore del lavoro
13 Maggio 2014
Apocalypse now reloaded: il libro di Alice Biagi su precarietà e giungla reale
6 Maggio 2014
I precari: un problema che si è diffuso come un'epidemia
6 Maggio 2014
Il 1 maggio e l'Italia di quei lavori "à la carte"
1 Maggio 2014
Il congresso della Cgil e gli interrogativi di difficile soluzione
11 Aprile 2014
Mia cara Fiom, esci dall'angolo e giocati la partita
10 Aprile 2014
Minatori e cassintegrati del Sulcis
4 Aprile 2014
Cambiare. Cambiare come? Il governo e il decreto legge sul lavoro
26 Marzo 2014
Jobs act: un decreto da riformare
26 Marzo 2014
La disfatta dei partiti: lunga e profonda è la crisi
17 Marzo 2014
La Cgil deve sanare la rottura con la Fiom
13 Marzo 2014
Maionese impazzita: la politica italiana e la commedia dell'assurdo
3 Marzo 2014
No, il reality sui posti di lavoro no
5 Febbraio 2014
Rinaldini: la gravità dell'accordo del 10 gennaio e le sue ripercussioni
27 Gennaio 2014