1 marzo a Bologna, il lancio della campagna verso i referendum

di Bologna per i referendum /
26 Febbraio 2025 /

Condividi su

Sabato 1 Marzo – Ore 9.30 – Piazza Coperta in Sala Borsa – Piazza Nettuno

Stiamo entrando in una stagione referendaria decisiva. Lo scorso anno abbiamo raccolto le firme per portare al voto cinque quesiti su lavoro, diritti, precarietà, sicurezza e cittadinanza. Avremmo voluto fermare anche il progetto di Autonomia differenziata, ma la nostra mobilitazione non si ferma qui.

Abbiamo scelto di partire, qui a Bologna, con un grande evento di lancio nella piazza coperta di Sala Borsa. Sarà un momento di confronto aperto: presenteremo i quesiti referendari e daremo spazio alle associazioni, ai movimenti, alle reti sociali e a tutte le organizzazioni che si impegneranno nella campagna per i 5 SÌ. Sarà un’occasione per informarsi, discutere e costruire insieme una risposta collettiva a sfide che toccano il futuro di tutte e tutti.

In un momento in cui la democrazia è sotto pressione—tra crisi industriale, attacchi ai diritti e alle libertà democratiche, compresa quella di manifestazione, rischi per l’autonomia della magistratura e l’indipendenza dell’informazione—abbiamo un’opportunità unica per far sentire la nostra voce. Partecipare al referendum significa difendere la Costituzione e i valori su cui si fonda il nostro Paese.

Abbiamo invitato le forze politiche che hanno sostenuto la raccolta firme e anche tutti i sindaci dell’area metropolitana bolognese e i presidenti di quartiere, perché crediamo che il ruolo delle istituzioni sia fondamentale per garantire il massimo coinvolgimento della cittadinanza.

La democrazia si difende praticandola: una democrazia solidale, giusta e partecipata. La stagione referendaria sarà il miglior modo per difendere anche la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza, nell’80mo anniversario della Liberazione.

Vi aspettiamo tutte e tutti sabato 1° marzo alle 9:30 in Sala Borsa.

Bologna 24 febbraio 2025,

Rossella Vigneri, Presidente ARCI Bologna, per “La via Maestra”
Deepika Salhan, Co-presidente Comitato Referendum Cittadinanza e Presidenta DallaParteGiustadellaStoria
Michele Bulgarelli, Segretario Generale CGIL Bologna

Articoli correlati