Skip to content
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
×
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Facebook
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
politica
I togati
di Nadia Urbinati /
13 Novembre 2021
La salute del sindacato
di Loris Campetti /
29 Ottobre 2021
Trasporti, arte e risanamento urbano: riscattiamo la bellezza perduta di Napoli
di Sylvain Bellenger /
15 Settembre 2021
Genova 2001-2021: quando oggi un altro mondo è ancora piĂ¹ necessario
di Claudia /
23 Luglio 2021
Stanno cancellando il futuro
di Pier Giorgio Ardeni /
11 Luglio 2021
Regionalismo in pezzi
9 Marzo 2020
Dall'incontro sul referendum costituzionale (22/02/20, Sala del Quartiere San Donato, Bologna)
6 Marzo 2020
Dall'incontro sul referendum costituzionale (22/02/20, Sala del Quartiere San Donato, Bologna)
6 Marzo 2020
A lezione di futuro dal vecchio Macaluso
13 Febbraio 2020
Quei volontari che fanno l'Italia
12 Febbraio 2020
Referendum, la posta in gioco è l'assetto costituzionale
16 Gennaio 2020
Italia anni Settanta: se si trattĂ² di complotto, l'origine fu nelle nostre tare
7 Gennaio 2020
Kepler452: il sistema solare tra ambiente, arte e vita
14 Febbraio 2019
"Black Panther": un film politico da cui si originano molteplici letture
23 Gennaio 2019
Abbiamo bisogno dell'Europa?
17 Gennaio 2019
Rita Segato: "Il problema della violenza sessuale è politico, non morale"
4 Gennaio 2019
Il presente di Gramsci: dialettica, pedagogia e letteratura
29 Novembre 2018
Tre libri per il rush finale de Il Manifesto in Rete
23 Novembre 2018
Rossana Rossanda: "Colpa nostra se vince Salvini, la sinistra ha deluso le speranze"
2 Novembre 2018
Bologna, assemblea cittadina per i Prati di Caprara?
9 Maggio 2018
Angela Pascucci: una storia di passione profonda, lotta e progetti comuni
26 Aprile 2018
L'agorĂ del "Manifesto in rete"
3 Aprile 2018
Corruzione: "L'hanno sempre fatto", così la mazzetta diventa impunita e organizzata
14 Marzo 2018
Potere al popolo: la sfida al populismo
18 Dicembre 2017
Ma che razza di gente
27 Novembre 2017
Cosa intendiamo oggi per "umanitĂ "? Un dibattito sulla rivista "Parolechiave"
24 Novembre 2017
Visto a teatro: prima della pensione (ovvero cospiratori, una commedia dell'anima tedesca)
20 Maggio 2017
"Coglione, sei un coglione", quando Alfredo Reichlin ci dirigeva all’UnitĂ
22 Marzo 2017
Educazione, teoria e maestri: una mappa di resistenza pratica
24 Novembre 2016
Figli, giustizia, lavoro: il gioco delle tre carte ai tempi di Renzi
23 Settembre 2016
Riforme, controriforme e deformazioni: una risposta a Panebianco
21 Gennaio 2016
Spagna: inizia una nuova epoca politica
29 Maggio 2015
Elogio del volantino e del manifesto
6 Novembre 2014
Riflessioni senili a ruota libera su crisi del capitalismo e crisi della sinistra
17 Giugno 2014
Francia, il crudele 3 per cento di Hollande
13 Giugno 2014
Euro e pieno impiego: la conferenza di Grenoble
12 Giugno 2014
Il 17 maggio di 11 anni fa moriva Luigi Pintor: fu fondamentale nell'avventura de "il manifesto"
17 Maggio 2014
La disfatta dei partiti: lunga e profonda è la crisi
17 Marzo 2014
L'incompenetrabilitĂ della casta
28 Gennaio 2014
Politiche di sviluppo? E così fu che la stazione di Caserta ebbe il suo jackpot
26 Dicembre 2013
Usa-Cina, le relazioni pericolose
18 Dicembre 2013
Bologna, dal Caab al Fico: che tipo di partecipata?
13 Dicembre 2013
Cina: scenari post per il terzo plenum
22 Novembre 2013
Lose-lose situation: il cinema di Zalone e il racconto della realtĂ
21 Novembre 2013
Ilva, l'ambiente svenduto a un'associazione a delinquere di stampo capitalistico
31 Ottobre 2013
Rossana Rossanda: "Qualcosa rinascerĂ , ma sarĂ diverso"
22 Ottobre 2013
Ferrara, Hera: beni comuni in super saldo?
16 Settembre 2013
Il bisogno umano di fare filosofia
24 Agosto 2013
Associazione Il Manifesto in Rete: chi siamo e come aderire
10 Agosto 2013
Indignons nous? Le ragioni per cui non lo si diventa davvero. A iniziare da Bologna
29 Luglio 2013