Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Aprile 2023
Il lavoro deve essere sicuro #11.
Norme e strumenti di incentivazione economica dirette ad attività di prevenzione
:
oscillazione del tasso di premio INAIL per prevenzione
di Maurizio Mazzetti /
30 Aprile 2023
Cristianesimo, marxismo e guerrilla in Camilo Torres
di Marco Gabbas /
29 Aprile 2023
Quella norma “distruggi-sentieri” che può cancellare il paesaggio italiano
di Paolo Pileri /
28 Aprile 2023
Reggio Emilia, da oggi in mostra l’archivio fotografico delle proteste
di Giovanna D’Ascenzi /
28 Aprile 2023
25 aprile. Chi dobbiamo ricordare, a chi dobbiamo riconoscenza
di Aldo Tortorella /
27 Aprile 2023
Debito e spesa le crepe utili alla sinistra
di Gaetano Lamanna /
27 Aprile 2023
Immaginare l’impensabile. Perché oggi è cosi difficile dire welfare
di Silvia Napoli /
26 Aprile 2023
“Processo alla Resistenza”. Che cosa accadde ai partigiani dopo l’aprile 1945
di Ilaria Sesana /
26 Aprile 2023
La Liberazione si chiama disarmo, la Resistenza nonviolenza
di Pasquale Pugliee /
25 Aprile 2023
Se danneggi l’ambiente mi licenzio
di Alice Facchini /
24 Aprile 2023
Diteglielo che anche l’arte combatté nella Resistenza
di Daniele De Paolis /
24 Aprile 2023
Il “viaggio” di Michel Foucault in California
di Silvia Veroli /
23 Aprile 2023
I primi 100 giorni di Lula
di Francesca D’Ulisse /
22 Aprile 2023
Fascisti su Marte. O sulla Terra? A proposito del “Decreto Cutro”
di Domenico Gallo /
21 Aprile 2023
Michele Bulgarelli: “Scuola, sanità e salari, le priorità della mobilitazione della CGIL bolognese”
di Tommaso Cerusici /
21 Aprile 2023
Un’Europa afasica perde dialogo con l’America Latina
di Livio Zanotti /
20 Aprile 2023
“Cresciuti a pane e teatro”
di Silvia Napoli /
20 Aprile 2023
“O ce biel cis ciel a Udin”. Sulla vittoria del Centrosinistra alle elezioni di Udine
di Marino Calcinari /
19 Aprile 2023
Chi danneggia veramente l’arte e i monumenti in Italia
di Mariasole Garacci /
19 Aprile 2023
Cresce la mobilitazione in difesa della sanità pubblica
di Francesco Carta /
18 Aprile 2023
Spazi sociali a Bologna, contro lo sgombero della “Vivaia” intervenga l’amministrazione
di Sergio Palombarini /
18 Aprile 2023
Raccontare Sarajevo
di Gabriele Santoro /
17 Aprile 2023
Il mercato decide dove abiteranno gli anziani in Ialia
di Sarah Gainsforth e Ylenia Sina /
17 Aprile 2023
Il lavoro deve essere sicuro #10. Norme che indirettamente svolgono una funzione dissuasiva, oltre che riparativa, comportando conseguenze patrimoniali negative.
di Maurizio Mazzzetti /
16 Aprile 2023
Umberto Eco e la biblioteca del mondo
di Giuliana Muscio /
15 Aprile 2023
“Oltre i confini”. A Bologna torna il Festival dell’Antropologia
di Radio Città Fujiko /
14 Aprile 2023
Il disastro dell’autonomia differenziata va fermato
di Nadia Urbinati e Alfiero Grandi /
14 Aprile 2023
Diritti umani e repressione delle proteste nel mondo
di Amnesty International /
13 Aprile 2023
La strage di Bologna e un fondatore del Msi
di Davide Conti /
13 Aprile 2023
Ultimi bagliori del moderno
di Franco Berardi Bifo /
12 Aprile 2023
Il gas minaccia il pianeta, ma le banche continuano a finanziarlo
di Valentina Neri /
12 Aprile 2023
Affrontare i costruttori di guerra
di Ray Acheson /
11 Aprile 2023
La pandemia, il dopo e la questione demografica a Bologna
di Gianluigi Bovini /
11 Aprile 2023
Il lavoro ingiusto al femminile
di Chiara Davoli /
10 Aprile 2023
Il manifesto in rete, il video dell’assemblea del primo aprile
di il manifesto in rete /
9 Aprile 2023
Eritrea, viaggio nel passato coloniale italiano
di Paolo Calvino /
8 Aprile 2023
Per una comunalizzazione del pubblico
di Carlo Vercellone, Alfonso Giuliani, Francesco Brancaccio /
7 Aprile 2023
Con la destra al governo la parola ‘nazione’ è tornata di moda
di Alessandro Calvi /
7 Aprile 2023
Migrazioni, le connivenze di Italia ed UE con la violazione sistematica dei diritti umani
di Luca Casarini /
6 Aprile 2023
Le Nazioni Unite hanno bisogno di una riforma
di Pierre Haski /
6 Aprile 2023
Gianni Minà raccontava le vite degli altri attraverso la lente dell’insolito
di Andrea Romano /
5 Aprile 2023
La nuova Guardia nazionale israeliana e l’aumento della violenza contro il popolo Palestinese
di Michele Giorgio /
5 Aprile 2023
Guerra, armamenti e militarismo: nell’escalation non c’è salvezza
di Pasquale Pugliese /
4 Aprile 2023
La rete dei circoli del manifesto, un patrimonio prezioso
di Marino Calcinari /
4 Aprile 2023
L’alfabeto delle Mafie: “M” come massoneria
di Isaia Sales /
3 Aprile 2023
Bologna, dal centro alla periferia in bus: sembra facile
di Sergio Palombarini /
3 Aprile 2023
Il lavoro deve essere sicuro #9. Norme e strumenti per la prevenzione e sicurezza sul lavoro – La vigilanza
di Maurizio Mazzetti /
2 Aprile 2023
Riace riapre le sue porte: il paese ora integra quaranta profughi afghani
di Donata Marrazzo /
1 Aprile 2023