Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Menu
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Cerca
Close this search box.
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Menu
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Menu
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Menu
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
urbanistica
La legge Salva-Milano, ovvero il funerale dell’urbanistica
di Enzo Scandurra /
12 Dicembre 2024
Per ottant’anni avevamo capito tutti male
di Luigi De Falco /
2 Dicembre 2024
Studentati privati, tra laissez-faire e arricchimento (di pochi). Un libro sul caso di Firenze
di Ilaria Agostini /
19 Settembre 2023
Sarah Gainsforth, tra gentrificazione e fine dell’urbanistica
di Silvia Napoli /
23 Novembre 2022
Gli effetti sulla salute di un’urbanizzazione senza criteri
di Nicoletta Dentico /
8 Ottobre 2022
«Cosa succede in città?»
di Emanuele Braga /
30 Luglio 2021
Le città convalescenti
28 Maggio 2020
La trasformazione della mobilità urbana nell’emergenza. Pensando al dopo
10 Maggio 2020
Mettiamo a frutto la crisi. Manifesto per la riconquista popolare della città
5 Maggio 2020
Il ricorso contro l’ampliamento dell’insediamento terziario sul colle di Varignana
29 Aprile 2020
Per una rivendicazione sociale dello spazio pubblico, e politico
17 Aprile 2020
Trasformare i territori insieme: gli spazi rigenerati fanno rete
24 Febbraio 2020
Borgarello: come fermare la costruzione di un centro commerciale e vivere felici
4 Dicembre 2019
Fermare lo scempio a Varignana: appello e raccolta firme contro un precedente pericoloso
28 Ottobre 2019
In memoria dell'urbanistica: i Quaderni dell'Orsa
14 Ottobre 2019
Campos Venuti: biografia di un urbanista che ha anticipato il futuro
3 Ottobre 2019
Salzano, una guida preziosa contro il culto del mercato
2 Ottobre 2019
Edoardo Salzano e i grandi tornanti dell'urbanistica
26 Settembre 2019
Matera 2019: i sassi non sono "grotte", ma un centro storico frutto di sapiente urbanistica
3 Agosto 2019
Le case popolari non vanno abbattute, ma ripensate
25 Giugno 2019
Per salvare le città storiche: la proposta di legge dell'associazione Ranuccio Bianchi Bandinelli
7 Giugno 2019
Le periferie vanno a destra: la vendetta dei luoghi che non contano
4 Giugno 2019
Le mani della finanza sulle città
11 Aprile 2019
Bologna, venerdì i due anni del comitato "Rigenerazione No Speculazione": assemblea pubblica e festa
9 Aprile 2019
Bologna, Prati di Caprara? Non solo
10 Dicembre 2018
Bologna, vuoti a perdere: la città tra il dire e il fare (urbanistica)
24 Novembre 2018
La crisi della sinistra e il ruolo dei cittadini: la partecipazione bolognese è una risposta al populismo? / Prima parte
20 Novembre 2018
Bologna, Prati di Caprara: ecco perché il bosco urbano viene prima dell'edilizia
12 Novembre 2018
Bologna, appunti sulla questione Prati di Caprara: qualche domanda all'urbanistica bolognese
9 Novembre 2018
Rovine e fantasmi: lo Stato si è fermato a Camerino
29 Ottobre 2018
Bologna, Prati di Caprara: cambiare (idea) è possibile
10 Settembre 2018
Bologna, Cervellati boccia il sindaco: "I 30 milioni per lo stadio sono un'autentica follia"
6 Settembre 2018
Bisogna rifondare prima l'uomo o l'urbanistica? Contributi al dibattito
5 Settembre 2018
Bologna, Stadio-Prati di Caprara: quanto si dovrà attendere per l'incontro propedeutico all'istruttoria pubblica?
3 Settembre 2018
Carmelo Maiorana: "La maggior parte dei nostri ponti sta messa male"
17 Agosto 2018
Maurizio Maggiani: "Era un ponte verso il sol dell'avvenire. Ora Genova è morta"
16 Agosto 2018
Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna
26 Luglio 2018
La strategia della Variante di Castello: tagliare i tempi, aprire i cantieri
19 Luglio 2018
Maximum ius, maxima iniuria: urbanistica italiana illegittima per la Corte europea
17 Luglio 2018
Bologna e l'urbanistica: a cosa servirà la partecipazione?
16 Luglio 2018
Bologna, lo stadio e i Prati di Caprara: fra una speculazione e l'altra
27 Giugno 2018
Napoli chiama Bologna: tra urbanistica e nuova sinistra
18 Giugno 2018
Bologna, spazi nella città: vuoti a prendere
25 Maggio 2018
Arce, l'ecomostro alto tre piani su cui affaccia il belvedere
25 Maggio 2018
Dallo stop al consumo del suolo ai David di Donatello
22 Maggio 2018
Ambiente e paesaggio: Lega e 5S all'opposto
16 Aprile 2018
Firenze: una variante per la degenerazione urbana
5 Aprile 2018
Territorio: a cosa serve oggi pianificare
23 Marzo 2018
Patrimonio culturale e paesaggio: programma minimo per il dopo elezioni
2 Marzo 2018
Bologna, Parteciprati: questa sera 100 cittadini al fischio di inizio
18 Gennaio 2018