Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
bologna
“Non è riforma della giustizia”, l’incontro al centro Costa
di il manifesto in rete /
13 Marzo 2025
Maratona e salute
di Silvia R. Lolli /
10 Marzo 2025
8 Marzo. Lo sciopero transfemminista contro patriarcato, guerra e povertà
di Non una di meno /
8 Marzo 2025
“Contro Milano”, la presentazione del libro di Gianni Barbacetto
di Il manifesto in rete /
5 Marzo 2025
Besta, il valore di una scuola
di Maria Cristina Zanini /
2 Marzo 2025
Bologna 2/03 h.16 “60 bandiere per la pace”
di Portico della Pace /
1 Marzo 2025
1 marzo a Bologna, il lancio della campagna verso i referendum
di Bologna per i referendum /
26 Febbraio 2025
Le porte della percezione e un concept per l’arte pubblica
di Silvia Napoli /
22 Febbraio 2025
Sul trasporto pubbllico a Bologna
di Ugo Mazza /
19 Febbraio 2025
La Bologna elitaria che la classe dirigente finge di non vedere
di Alessandro Canella /
16 Febbraio 2025
“Segretario per caso” di Ugo Mazza, il video della presentazione a Bologna
di Il manifesto in rete /
6 Febbraio 2025
Verso gli stati generali della giustizia climatica e sociale
di Bologna for Climate Justice /
31 Gennaio 2025
Le donne al centro. Da Checov a Manson, passando per la Maternità
di Silvia Napoli /
25 Gennaio 2025
Primo gennaio, in marcia per la pace
di Le Reti di Pace /
30 Dicembre 2024
Il centro Costa a Bologna, un’oasi di socialità che va preservata
di Sergio Caserta /
17 Dicembre 2024
Bologna, la guerra civile nel primo dopoguerra
di Mauro De Agostini /
10 Dicembre 2024
Le convergenze parallele di Oscar De Summa e altre storie in giro per Bologna
di Silvia Napoli /
7 Dicembre 2024
Gli spazi all’aperto delle scuole
di Silvia R. Lolli /
26 Novembre 2024
Appunti sparsi di visione, per finire un anno pericoloso pensando e immaginando
di Silvia Napoli /
25 Novembre 2024
“Le classi sociali in Italia oggi”, la presentazione del nuovo libro di Pier Giorgio Ardeni
di Romolo Calcagno /
22 Novembre 2024
Bologna, dove gli ambiti si mescolano e i confini esistono per essere attraversati
di Silvia Napoli /
21 Novembre 2024
22-23/11 a Bologna, la Terza marcia mondiale per la pace e la nonviolenza
di Il manifesto in rete /
20 Novembre 2024
Il valore delle nostre scuole
di Biancamaria Cattabriga /
19 Novembre 2024
“Il personale è (ancora) politico?” Il racconto e il video dell’incontro
di Silvia R. Lolli /
8 Novembre 2024
A Bologna, la 22° edizione del festival internazionale Gender Bender
di Il manifesto in rete /
5 Novembre 2024
Bologna, fare spazio alle ecologie urbane
di Bologna for Climate Justice /
4 Novembre 2024
30/10, Centro Costa, Bologna: Il personale è (ancora) politico? Come siamo, come saremo
di Il manifesto in rete /
28 Ottobre 2024
Disastri alluvionali, il Big One deve ancora accadere
di Sergio Caserta /
28 Ottobre 2024
Domande per disertare l’ordine delle cose presente
di Massimo De Angelis /
22 Ottobre 2024
Non è maltempo è crisi climatica! 26/10, manifestazione regionale
di RECA Emilia-Romagna /
19 Ottobre 2024
Bologna la diseguale. L’inchiesta sociale sui costi e le fratture della città
di Alice Facchini /
9 Ottobre 2024
Per e con l’autogestione industriale dell’ex-gkn
di Comunicati /
5 Ottobre 2024
Il percorso intellettuale e di vita di Amina Crisma
di Maria Gioia Tavoni /
18 Settembre 2024
Lo spazio pubblico oltre le mortadelle. Danza Urbana, e altre rassegne che ci riportano in città
di Silvia Napoli /
12 Settembre 2024
DumBo, un chilo di libri a 10 euro
di Claudio Corticelli /
11 Settembre 2024
Il diritto alla salute, da Bologna al Madagascar
di Barbara Beghelli /
3 Settembre 2024
A Bologna il cibo si è mangiato la città
di Salvatore Papa /
30 Agosto 2024
Un cinema magico
di Claudio Corticelli /
16 Agosto 2024
Gorki party, l’avvio di un nuovo municipalismo?
di Silvia Napoli /
18 Luglio 2024
Il teatro è una pianta invasiva
di Silvia Napoli /
9 Luglio 2024
Torna La Manifesta! Oggi il primo giorno di incontri
di Il manifesto in rete /
3 Luglio 2024
A Bologna, la lunga estate del cinema entra nel vivo
di Silvia Napoli /
1 Luglio 2024
Dal 3 al 5 luglio, a Bologna torna la Manifesta!
di Il manifesto in rete /
19 Giugno 2024
Grand Tour Italia è un déjà vu di FICO con mezza coda tra le gambe
di Salvatore Papa /
23 Maggio 2024
Bologna, verso lo sciopero generale del 23 maggio
di Fp Cgil /
20 Maggio 2024
Al Damslab torna Videoart Yearbook
di Sara Papini /
15 Maggio 2024
16 millimetri alla rivoluzione
di Sergio Galante /
11 Maggio 2024
Un report dall’incontro “Il lavoro deve essere sicuro!”
5 Maggio 2024
Assalto a San Lorenzo. Una storia dimenticata
di Silvia R. Lolli /
2 Maggio 2024
I molti fronti della lotta per gli alberi a Bologna
di Alessandro Canella /
29 Aprile 2024