Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Uncategorized
“Segretario per caso” di Ugo Mazza, il video della presentazione a Bologna
di Il manifesto in rete /
6 Febbraio 2025
Difendiamo l’Università pubblica!
di Tomaso Montanari /
16 Dicembre 2024
Gli accordi Stato-Regioni sulla formazione obbligatoria in materia di prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro
di Maurizio Mazzetti /
8 Dicembre 2024
Svolta sull’omicidio di Angelo Vassallo: un punto fermo ma ancora incompleto
di Sergio Caserta /
11 Novembre 2024
“Il personale è (ancora) politico?” Il racconto e il video dell’incontro
di Silvia R. Lolli /
8 Novembre 2024
L’alluvione in Romagna vista attraverso gli occhiali del cemento
di Paolo Pileri /
29 Settembre 2024
I tanti volti del Capitale
di Marcello Musto /
28 Settembre 2024
E adesso arrivano i reattori nucleari offshore
di Mario Agostinelli /
9 Settembre 2024
Le “liste d’attesa” in sanità: la montagna e il topolino
di Giulio Fornero /
21 Agosto 2024
Non esiste pace senza i Palestinesi
di Amjad Iraqi /
13 Agosto 2024
L’ombra delle bombe e il coraggio della pace
di Roberta De Monticelli /
1 Marzo 2024
L’attuale gestione dei rapporti nel centrosinistra è di corto respiro: le Europee parleranno
di Sergio Caserta /
11 Febbraio 2024
Videosorvegliare e punire. Firenze è la città italiana con più telecamere per abitante
di Ilaria Agostini /
10 Gennaio 2024
L’assurda sentenza che condanna il rappresentante dei lavoratori per la morte del collega
di Beniamino Deidda /
6 Ottobre 2023
Santarcangelo e due: Tomek Kirenczuk e la sua caparbia vocazione per la Politica
13 Luglio 2023
Sinistra in guerra
di Loris Campetti /
24 Febbraio 2023
Una lettera aperta, per il superamento del 41bis e dell’ergastolo
di Ricercatrici e Ricercatori delle Scienze sociali /
2 Febbraio 2023
I mercenari del 2000
di Antonio Mazzoni /
30 Gennaio 2023
Contro l’intesa Iren-Mekorot: «Ruba acqua ai palestinesi»
di Chiara Cruciati /
20 Gennaio 2023
Chi eleggero? Solo chi si farà garnate dell’attuale Costituzione
di Silvia R. Lolli /
29 Luglio 2022
Il putinismo degli anti-Putin: usare politicamente la storia
di Tomaso Montanari /
9 Maggio 2022
Il colonialismo d’insediamento in Palestina
di Tamara Taher /
14 Maggio 2021
Perché si riparla di ius soli e cosa vuol dire
di Annalisa Camilli /
16 Marzo 2021
Dopo Cutolo 180 clan. Il regno diviso del boss senza eredi
di Isaia Sales /
19 Febbraio 2021
La transizione ecologica o mette in discussione la crescita o non è “vera” transizione
di Francesco Gesualdi /
18 Febbraio 2021
Lorsignori e il timore della “mela marcia”
di Francesco Pallante /
14 Febbraio 2021
Addio a Lidia Menapace, la partigiana combattente che rifiutò le armi: femminista, pacifista e voce libera
di Martina Castigliani /
9 Dicembre 2020
“Firenze fabbrica del turismo”. Il nuovo libro di perUnaltracittà
di perUnaltracittà /
27 Ottobre 2020
C’era una volta la Primavera pugliese
di Enrico Consoli, Gaetano De Monte /
19 Ottobre 2020
Le donne di Angela nel pianeta Cina
di Sabrina Ardizzoni /
15 Ottobre 2020
Prepariamoci alla crisi del mercato alimentare
di Rana Foroohar, /
13 Ottobre 2020
La settimana per il clima entra nel vivo: blocchi e scioperi
di Giansandro Merli /
10 Ottobre 2020
La questione italianaRecovery Plan, la spartizione dei fondi accende il divario Nord-Sud
2 Ottobre 2020
Russia e Turchia si sfidano nel conflitto del Nagorno Karabakh
di Pierre Hasky /
2 Ottobre 2020
Dal passato in remoto al futuro presente: Aut-Out, l’ultimatum targato Gender Bender
di Silvia Napoli /
14 Settembre 2020
Lo scossone e la sveglia: la particolarità italiana e l'incompreso disagio sociale / 2
2 Aprile 2013
Lo scossone e la sveglia: la particolarità italiana e l'incompreso disagio sociale / 1
29 Marzo 2013
Situazione politica in Italia: il vero pericolo è la destra
26 Marzo 2013
Dopo Grillo, e considerata la situazione europea, una proposta per uscire dallo stallo attuale
25 Marzo 2013
Populismo e post elezioni: è tempo di riproporre una costituente dei movimenti
23 Marzo 2013
Necrologio: ecco il "Nuovo Mondo" che seppellisce il precedente. Ma non è il mio
8 Marzo 2013
Statuto dell’associazione “il manifesto in rete”
17 Dicembre 2012
Il Manifesto luglio 2012
1 Luglio 2012