Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
La rivoluzione del reddito di base e il lato oscuro della new economy
13 Aprile 2018
Lo spettro di Marx torna ad aleggiare
11 Aprile 2018
Winnie 4 ever: la resilienza al femminile
9 Aprile 2018
Guido Viale, tra rivoluzione e restaurazione: è successo un sessantotto
31 Marzo 2018
Il boss: Luciano Liggio e la mafia al nord, l'infiltrazione viene da lontano
28 Marzo 2018
Italia.zip: test di comprensione e di compressione del Belpaese
21 Marzo 2018
Un sogno chiamato Florida: la riscossa dell'immaginazione
19 Marzo 2018
Joca: la storia del "Che" calabrese in Brasile
17 Marzo 2018
Il 17 gennaio a Bologna "La via della seta" di Franco Cardini e Alessandro Vanoli
16 Gennaio 2018
Imbavagliati soprintendenti e direttori, denunciamo noi il caos nei Beni culturali
11 Gennaio 2018
Regime estetico e tentazione dello spettacolo: osservazioni su un libro di Jacques Rancière
9 Gennaio 2018
Internet secondo il censo: è solo l'inizio
19 Dicembre 2017
Suburbicon: un film sul passato per i dilemmi del presente
4 Dicembre 2017
L'emergenza dell'astensionismo culturale
10 Novembre 2017
Teresa Noce: ha fatto la cosa giusta e pazienza se non è quella che paga di più
21 Ottobre 2017
Un letterato, dunque un niente: Franco Fortini nel centenario
11 Settembre 2017
I racconti di Victor: "Il soldato"
2 Settembre 2017
I racconti di Victor: "Leo e la tentazione dell'ignoto"
26 Agosto 2017
I racconti di Victor: "II ghiacciolo, ovvero la mia estate più calda"
19 Agosto 2017
Due poesie per ricordare Liu Xiaobo
17 Luglio 2017
Leggere e tradurre l'Italia a Teheran
6 Giugno 2017
Visto a teatro: prima della pensione (ovvero cospiratori, una commedia dell'anima tedesca)
20 Maggio 2017
Contro la poesia civile: progressismo senza progresso
13 Maggio 2017
Libere: il film che parla della Resistenza vista dagli occhi delle donne
25 Aprile 2017
Walcott difeso dai suoi ammiratori
27 Marzo 2017
Teatro: ecco "Porcile", il Pasolini "popolare" di Valerio Binasco
18 Marzo 2017
Bologna: sulle onde di Radio Alice correva il '77 ribelle
10 Marzo 2017
Montalbano, la mediana perfetta di Umberto Eco
9 Marzo 2017
Per la morte di un maestro: omaggio a Predrag Matvejević
10 Febbraio 2017
Yours for the Revolution: "Il tallone di ferro" di Jack London
14 Gennaio 2017
"Blows against the empire": intervista all'economista Andrea Fumagalli
27 Dicembre 2016
Laddove esiste ancora un'editoria libera: la bibliodiversità del settore va tutelata
16 Dicembre 2016
Di Neruda, del cinema e della poesia
29 Ottobre 2016
Io, Daniel Blake, un essere umano schiacciato dalla burocrazia
22 Ottobre 2016
"Non è un paese per giullari": Dario Fo e Piazza Grande
15 Ottobre 2016
Al cinema una biografia sui generis di Pablo Neruda firmata da Pablo Larrain
8 Ottobre 2016
La società dei devianti nell'epoca della prestazione
1 Ottobre 2016
Nemico (e) immaginario: i mostri del neocapitalismo tra consumismo e capro espiatorio
10 Settembre 2016
Etica del genocidio: i crimini nazisti e la responsabilità morale
13 Agosto 2016
Tre consigli per spiegare l'immigrazione ai più piccoli
10 Agosto 2016
Le due tensioni di Elio Vittorini: una teoria lunga della letteratura
6 Agosto 2016
Storia di blues, black power e comunismo
30 Luglio 2016
"Caffè amaro": la giovane Maria nella Sicilia fascista
16 Giugno 2016
Qudulibri tra editoria e militanza: intervista a Patrizia Dughero
11 Giugno 2016
"Street art studies": riflessioni su una disciplina di ricerca emergente
6 Giugno 2016
L'inferno del potere: ecco il racconto che se ne fa in Calderón di Pasolini
28 Maggio 2016
Scienza e arte: luoghi del pensiero che si incontrano nell'opera del pittore Lucio Saffaro
25 Maggio 2016
Montanari: "Così il governo Renzi uccide la cultura"
21 Maggio 2016
Bologna: alla Cineteca una rassegna su Patricio Guzmán, l'archeologo della memoria rimossa
23 Aprile 2016
"Il prezzo" della crisi americana raccontato da Arthur Miller
2 Aprile 2016