Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Libri
Il traffico dell’oppio e lo sviluppo del capitalismo
di Isaia Sales /
8 Aprile 2025
“Contro Milano”, la presentazione del libro di Gianni Barbacetto
di Il manifesto in rete /
5 Marzo 2025
“Segretario per caso” di Ugo Mazza, il video della presentazione a Bologna
di Il manifesto in rete /
6 Febbraio 2025
Antisionismo e antisemitismo
di Mauro Boarelli /
1 Febbraio 2025
L’eredità da scoprire
di Enrico Manera /
14 Dicembre 2024
Bologna, la guerra civile nel primo dopoguerra
di Mauro De Agostini /
10 Dicembre 2024
Scuola, motori e lavoro a tutti i costi
di Paolo Lago /
6 Ottobre 2024
Memoir, che passioni! Due libri rileggono il nesso privato-politico.
di Silvia Napoli /
1 Settembre 2024
Su ” Il nuovo impero arabo” di Federico Rampini
di Sergio Caserta /
22 Agosto 2024
David Harvey e i Grundrisse di Marx
di Roberto Ciccarelli /
3 Agosto 2024
Su “L’ecosocialismo di Karl Marx”
di Francesco Saverio Oliverio /
27 Luglio 2024
Combattenti per la pace
di Loris Campetti /
26 Giugno 2024
Timore, Paura, Coraggio
di Bernard Stiegler /
4 Maggio 2024
Assalto a San Lorenzo. Una storia dimenticata
di Silvia R. Lolli /
2 Maggio 2024
La polizia “non combatte il crimine, preserva un ordine sociale”
di Zic /
15 Aprile 2024
I cannibali delle risorse umane
di Lelio Demichelis /
7 Aprile 2024
Controllo della sessualità, violenza di genere e biopolitica nella Germania nazista
di Armando Lancellotti /
6 Aprile 2024
Fiocchi rossi, quando partire è un po’ rinascere.
di Silvia Napoli /
26 Marzo 2024
Scritture operaie
di Giuliano Galletta e Rosella Simone /
24 Febbraio 2024
“La vecchia signora narcisista”. Lunedì, la presentazione del libro a Bologna
di Silvia R. Lolli /
17 Febbraio 2024
I soldi degli altri, il nuovo romanzo di Mirco Dondi
di Elisabetta Brizio /
11 Dicembre 2023
Rivoluzioni e popolo nell’immaginario letterario italiano ed europeo
di Stefano Brugnolo /
18 Novembre 2023
Studentati privati, tra laissez-faire e arricchimento (di pochi). Un libro sul caso di Firenze
di Ilaria Agostini /
19 Settembre 2023
Ponte Morandi, una strage italiana
di Andrea Ruggeri /
15 Agosto 2023
La nostra anima inumana e sconfinata
di Felice Cimatti /
11 Agosto 2023
“L’infinito sessantotto”. Un memoir intimo e politico dalla fase di transizione del Pci
di Guido Moltedo /
23 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
20 Luglio 2023
Le “Grandi dimissioni” dal lavoro. Riprendersi la vita, insieme
di Carlo Ridolfi /
17 Luglio 2023
Decostruzione del mito della violenza. Una ricerca sull’efficacia della resistenza civile
di Pasquale Pugliese /
23 Giugno 2023
Apartheid in Palestina
di Francesco Festa /
9 Giugno 2023
Il purgatorio non è eterno: L’origine del male nella guerra dei Balcani
di Maurizio Cottone /
15 Maggio 2023
Rossana Rossanda. Il problema della cultura (nella) politica
di Jack Barile /
7 Maggio 2023
“Cresciuti a pane e teatro”
di Silvia Napoli /
20 Aprile 2023
Raccontare Sarajevo
di Gabriele Santoro /
17 Aprile 2023
Ultimi bagliori del moderno
di Franco Berardi Bifo /
12 Aprile 2023
Eritrea, viaggio nel passato coloniale italiano
di Paolo Calvino /
8 Aprile 2023
Uscire dal capitalismo. Convergere per insorgere nel nome della cura
di Alessandra Algostino /
22 Marzo 2023
“Cassandra a Mogadiscio”. Il libro di Igiaba Scego candidato al premio Strega
di Tamara Baris /
15 Marzo 2023
L’impressionante continuità della guerra come segno di un’epoca
di Gabrio Vitali /
15 Febbraio 2023
bell hooks, la forza dell’amore che destabilizza la società e le sue regole
di Annalisa Ambrosio /
8 Gennaio 2023
Le frontiere del capitale. Come logistica e algoritmi hanno cambiato il mondo
di Into the Black Box /
4 Gennaio 2023
Niente più buio nelle nostre città, decoro e capitale vogliono luce
di Giuditta Pellegrini /
15 Dicembre 2022
L’ispettore archivistico onorario
di Silvia Napoli /
13 Dicembre 2022
Rossana Rossanda, gli anni della passione inesausta
di Roberto Barzanti /
7 Dicembre 2022
Immaginare la fine del capitalismo con Fredric Jameson
di Fabio Ciabatti /
25 Novembre 2022
Storia delle camorre
di Isaia Sales /
22 Novembre 2022
La morale della storia. Per farla finita con l’alienazione
di Tiziana Villani /
11 Novembre 2022
Appunti di politica e umanità tra gli ezidi. L’intervista a Zerocalcare
di Giansandro Merli /
6 Novembre 2022
Eurafrica. Le origini coloniali dell’Unione Europea
di Étienne Balibar /
30 Ottobre 2022
Gli anni ’70 e il movimento per la democratizzazione delle forze armate
di Loris Campetti /
22 Settembre 2022