Skip to content
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
×
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Facebook
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
libri
Sociopatico a chi? Il sogno di un'impossibile normalità, secondo Michele Mellara
di Silvia Napoli /
20 Maggio 2023
Dall’Iran a Bologna, Majid Bita racconta e disegna la lotta per la libertà
di Salvatore Papa /
9 Maggio 2023
Il "viaggio" di Michel Foucault in California
di Silvia Veroli /
23 Aprile 2023
Ultimi bagliori del moderno
di Franco Berardi Bifo /
12 Aprile 2023
Lo scontro tra Cina e Stati Uniti è solo all'inizio
di Fabio Ciabatti /
29 Marzo 2023
bell hooks, la forza dell'amore che destabilizza la società e le sue regole
di Annalisa Ambrosio /
8 Gennaio 2023
L'anarchico romagnolo dalle mani callose che voleva eliminare Mussolini
di di Gioacchino Toni /
17 Dicembre 2022
Tagli e privatizzazioni, per sgonfiare la grande bolla
di Laura Pennacchi /
15 Novembre 2022
Il futuro e ‘Il mestiere della sinistra’: un dibattito con Stefano Fassina per parlare di ricostruzione
di Sergio Caserta /
2 Novembre 2022
La guerra riempie gli arsenali e svuota le biblioteche. Oltre ai disastri ben noti
di Lidia Maggioli e Antonio Mazzoni /
1 Novembre 2022
Eurafrica. Le origini coloniali dell'Unione Europea
di Étienne Balibar /
30 Ottobre 2022
Presentazione del libro "Il mestiere della sinistra" di Stefano Fassina (Locandina evento)
di il manifesto in rete /
25 Ottobre 2022
Genere, sesso e migrazioni. La necessità di un approccio transdisciplinare
di Marina Brancato /
28 Agosto 2022
Il libro "Morti in una città silente" affronta l'inferno di prossimità delle carceri italiane
di Giovanni Iozzoli /
10 Luglio 2022
Camminare l'antifascismo. Il nuovo libro di Lorenzo Guadagnucci
di Alessandro Canella /
21 Aprile 2022
Alle radici della lotta antifascista
di Davide Conti /
5 Febbraio 2022
Pluriverso
di Sergio Messina /
5 Dicembre 2021
Avanzando nell’Oriente in fiamme
di Marco Ferrario /
3 Novembre 2021
Il falso mito degli italiani brava gente
di Simona Maggiorelli /
23 Luglio 2020
La giungla, luogo di magnetismi
27 Maggio 2020
Un libro per riflettere sul razzismo e fare anti-razzismo
13 Maggio 2020
Il mostro di Modena
14 Marzo 2020
In questo tempo sospeso mi sono tuffato negli ‘Amori comunisti’
13 Marzo 2020
Andrea Camilleri: un amico, un compagno, un grande scrittore
18 Luglio 2019
Libri contro il fascismo: iniziò dal linguaggio, si fece Stato e non l'abbiamo mai rimosso
17 Luglio 2019
I segreti dell'elemosina: il mendicante-scrittore che offre una partita a scacchi in cambio di una moneta
28 Giugno 2019
Matera 2019: un maestro elementare in difesa dei libri e dell'uguaglianza della cultura
4 Maggio 2019
L'occasione mancata del Sessantotto
6 Febbraio 2019
Splendori e miserie del sindacalismo: i crimini degli intellettuali di Édouard Berth
4 Febbraio 2019
"La rivoluzione dei piccoli pianeti: un romanzo nel '68": ovvero come eravamo
1 Febbraio 2019
Karl Marx impigliato nel futuro
11 Dicembre 2018
Tre libri per il rush finale de Il Manifesto in Rete
23 Novembre 2018
Il dirigente del Pci che tallonava Togliatti
4 Agosto 2018
Fake news: le bugie che aiutano a vivere
12 Luglio 2018
"La forza di gravità": un libro per riflettere sui tempi che stiamo vivendo
21 Giugno 2018
Karl Marx, l'attualità a 200 anni dalla nascita
19 Maggio 2018
Libri e non solo, il Mi-To della lettura
18 Maggio 2018
Il mondo al tempo dei quanti: perché il futuro non è più quello di una volta
14 Giugno 2017
Leggere e tradurre l'Italia a Teheran
6 Giugno 2017
L'attivista riluttante, dentro il labirinto israelo-palestinese
22 Aprile 2017
Da quell'"incidente" nessuno uscì incolume
8 Aprile 2017
La terra trema: il terremoto visto con gli occhi degli animali (e di uomini che non li dimenticano)
1 Marzo 2017
Oltre la pura politica: discutendo di "Guerra alla democrazia" di Dardot e Laval
20 Gennaio 2017
Yours for the Revolution: "Il tallone di ferro" di Jack London
14 Gennaio 2017
Laddove esiste ancora un'editoria libera: la bibliodiversità del settore va tutelata
16 Dicembre 2016
La società dei devianti nell'epoca della prestazione
1 Ottobre 2016
Per una psicogeografia delle rivolte
24 Settembre 2016
(In)differenza ovvero un anno scolastico "senza libri" e senza rimborsi
22 Settembre 2016
Brasile: un Paese per tutti contro la povertà
17 Settembre 2016
Etica del genocidio: i crimini nazisti e la responsabilità morale
13 Agosto 2016