Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cultura
Incursioni e radicamenti: danza e territorio in Emilia Romagna
30 Settembre 2019
Il Purgatorio, paesaggio dell'anima, ovvero miracolo a Ravenna
11 Settembre 2019
L'arte praticata: che cos'è un Gap?
24 Luglio 2019
Andrea Camilleri: un amico, un compagno, un grande scrittore
18 Luglio 2019
Le Ariette o lo zefiro gentile di Valsamoggia
16 Luglio 2019
Slow and gentle: il Festival di Santarcangelo a impatto morbido (e politico)
11 Luglio 2019
Il grande balzo in avanti, magari a cavallo: Bologna e il bilancio di Biografilm
9 Luglio 2019
A tutto Pop: Biografilm Festival esce dagli schermi e sogna con Bologna
14 Giugno 2019
I migliori anni delle loro vite: a Bologna il Biografilm Festival al giro di boa
10 Giugno 2019
Il Mast di Bologna: estetica ambientale in una spa per la mente
31 Maggio 2019
Piazza, bella piazza: a Bologna l'Unione fa la forza culturale con la stagione di Agorà
27 Maggio 2019
Al settimo cielo e alla nuova stagione: l'Arena del Sole di Bologna ci proietta in avanti
17 Maggio 2019
We insist, l'arte di fare centro in periferia: i 25 anni di Laminarie e 10 di Dom
13 Maggio 2019
Eleonora Danco: da stasera il ritorno a Bologna
8 Maggio 2019
Teatri di vita: a Bologna due settimane col botto
17 Aprile 2019
Bologna: Camere d'aria e teatro da camera
29 Marzo 2019
Addio ad Andrea Emiliani, una vita spesa per la cultura
28 Marzo 2019
Perdere le cose, ovvero ritornare alle persone: l'ultimo lavoro di Kepler452
19 Marzo 2019
Emilia Romagna: le "Vie" dei festival sono infinite
14 Marzo 2019
Visioni italiane: a Bologna la Sardegna di Angius vince il premio di miglior film
11 Marzo 2019
L'atlante dell'attivismo meticcio
27 Febbraio 2019
Miniature campianesi: sorprese dalla costa adriatica, quella più no border
22 Febbraio 2019
Kepler452: il sistema solare tra ambiente, arte e vita
14 Febbraio 2019
Artedonna: forme di democrazia culturale
12 Febbraio 2019
Splendori e miserie del sindacalismo: i crimini degli intellettuali di Édouard Berth
4 Febbraio 2019
"La rivoluzione dei piccoli pianeti: un romanzo nel '68": ovvero come eravamo
1 Febbraio 2019
"Black Panther": un film politico da cui si originano molteplici letture
23 Gennaio 2019
Claudio Longhi e l'attitudine del cartografo
10 Gennaio 2019
Oltre la tradizione musicale e teatrale: Europavox, nel salotto buono
19 Dicembre 2018
Over: che bella età, la grande età
15 Dicembre 2018
Teatro dell'Elfo: una squadra vincente che ha quasi mezzo secolo
10 Dicembre 2018
Migranti: storia di un fenomeno rimosso
1 Dicembre 2018
Il presente di Gramsci: dialettica, pedagogia e letteratura
29 Novembre 2018
L'internamento di massa, strategia del capitale
10 Novembre 2018
La regina delle amazzoni: essere Marina Abramovic
26 Ottobre 2018
Tornano le riviste? "Figure": immagini e retoriche dell'età precaria
22 Ottobre 2018
Come fare rivoluzione in buona compagnia, ovvero il teatro secondo Kepler452
16 Ottobre 2018
Cinema migrante: cineforum 2018 della Fondazione Forense Bolognese
5 Ottobre 2018
Il '68, questo anno formidabile e indimenticabile
21 Settembre 2018
"Un affare di famiglia": ma che cosa si intende per famiglia?
1 Settembre 2018
Nell'acquario di Angiporto Galleria (e Mistero napoletano): due libri per una storia grande
14 Agosto 2018
Il dirigente del Pci che tallonava Togliatti
4 Agosto 2018
Eleonora Danco: una medley bolognese
24 Luglio 2018
Leggeri e pungenti: storie, luoghi e volti di periferia
14 Luglio 2018
Fake news: le bugie che aiutano a vivere
12 Luglio 2018
Marxismo: la strada per la libertà attraversa l'individuo sociale
4 Luglio 2018
"La forza di gravità": un libro per riflettere sui tempi che stiamo vivendo
21 Giugno 2018
Disastri ferroviari, una storia proletaria narrata da proletari
16 Giugno 2018
Libri e non solo, il Mi-To della lettura
18 Maggio 2018
Gloria al popolo coraggioso che si liberò dal giogo
5 Maggio 2018