Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
interviste
Il romanzo politico serve a capire il mondo
di Vincenzo Ostuni /
5 Gennaio 2025
Alla ricerca di un’epica del quotidiano, tra visioni e interviste
di Silvia Napoli /
1 Gennaio 2025
La reindustrializzazione della ex Gkn è più vicina
di Lorenzo Guadagnucci /
27 Dicembre 2024
Francesca Albanese: “Il genocidio come cancellazione coloniale”
di Anna Maria Selini /
23 Dicembre 2024
Le convergenze parallele di Oscar De Summa e altre storie in giro per Bologna
di Silvia Napoli /
7 Dicembre 2024
Bologna, dove gli ambiti si mescolano e i confini esistono per essere attraversati
di Silvia Napoli /
21 Novembre 2024
«L’Italia non è il paese accogliente descritto dalla retorica nazionale»
di Giacomo Guarini e Gabriella Ghermandi /
20 Agosto 2024
Santarcangelo Festival, una conversazione col direttore artistico Tomasz Kirenczuk
di Silvia Napoli /
5 Luglio 2024
Aldo Tortorella: “La destra attacca i fondamenti della Repubblica. Serve un nuovo antifascismo”
di Giovanna Casadio /
6 Giugno 2024
Mobilitazioni pro Palestina nei campus Usa. Intervista a Giovanni Semi
di Antonio Alia /
30 Aprile 2024
La rivoluzione portoghese. L’altro 25 aprile
di Eugenio Giannetta /
25 Aprile 2024
Lecta Manent. Notizie dal festival bolognese Lectura Mundi
di Silvia Napoli /
19 Aprile 2024
Ex Gkn e la richiesta dell’intervento pubblico
di Salvatore Cannavò e Dario Salvetti /
6 Marzo 2024
“A Gaza l’imperatore è nudo, la sua malevolenza è chiara. Chi tace è complice”
di Maria Tavernini e Alessandro Di Rienzo /
20 Febbraio 2024
Un’intervista a Norberto Bobbio, a venti anni dalla scomparsa
di Loris Campetti /
12 Gennaio 2024
Andrea Adriatico, e Le amarezze, di (e da) Koltes
di Silvia Napoli /
24 Novembre 2023
L’ora X di Gkn
di Salvatore Cannavò e Dario Salvetti /
7 Novembre 2023
A Bologna, la 21° edizione di Gender Bender Festival
di Silvia Napoli /
4 Novembre 2023
Di che cosa parliamo, quando parliamo dei nostri disagi? I festival bolognesi alle prese con il male di vivere
di Silvia Napoli /
4 Luglio 2023
La dignità del vivente
di Alessandro Pignocchi, Hélène Assekour, Monsieur en rouge /
30 Giugno 2023
Rojava: la prima rivoluzione del nuovo secolo viene dalla Siria. Intervista a Saleh. M. Mohammed
di Mosè Vernetti /
21 Giugno 2023
Sociopatico a chi? Il sogno di un’impossibile normalità, secondo Michele Mellara
di Silvia Napoli /
20 Maggio 2023
Come funziona il sistema idraulico emiliano-romagnolo e perché è in seria difficoltà
di di Alessando Canella /
16 Maggio 2023
Dall’Iran a Bologna, Majid Bita racconta e disegna la lotta per la libertà
di Salvatore Papa /
9 Maggio 2023
Michele Bulgarelli: “Scuola, sanità e salari, le priorità della mobilitazione della CGIL bolognese”
di Tommaso Cerusici /
21 Aprile 2023
La nuova Guardia nazionale israeliana e l’aumento della violenza contro il popolo Palestinese
di Michele Giorgio /
5 Aprile 2023
Mezzo secolo di Moline e un caso che fa ancora discutere: il riallestimento di Freud e il caso di Dora
di Silvia Napoli /
11 Febbraio 2023
Francesca Albanese: il mio impegno per i diritti in Palestina
di Anna Maria Selini /
20 Giugno 2022
Alternativa per Piacenza, l’intervista a Stefano Cugini
di Sergio Caserta /
17 Maggio 2022
Gianluca Lalli, un talento che fa rima con Lolli
di Silvia Napoli /
28 Aprile 2022
Il teatro dovrebbe disturbarci. Conversazione con Stefano Casi
di Silvia Napoli /
20 Marzo 2022
L’intoccabile Lamorgese e le politiche autoritarie del Viminale. Intervista a Tomaso Montanari
di Daniele Nalbone /
10 Febbraio 2022
“Come le donne possono salvare il pianeta”. Intervista ad Anne Karpf
di Marta Facchini /
15 Novembre 2021
Perché solo chi muore si rivede. Dieci anni senza Edoardo Sanguineti
19 Maggio 2020
Rossanda: "Oggi chiederei a Delors e Prodi perché è fallita la loro idea d'Europa"
13 Gennaio 2014