Skip to content
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
×
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Facebook
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Cinema
Il filo della memoria e la connessione sentimentale perduta. L’esperienza della Giunta Valenzi nel film di Alessandro Scippa
di Alexander Höbel /
2 Marzo 2023
“Apocalypse Now” ovvero la memoria dell’Orrore
di Maurizio Cottone /
9 Febbraio 2023
Loperfido, gli altri e la lezione della Gentilezza
di Silvia Napoli /
6 Dicembre 2022
Godard e il maggio francese
di Anne Wiazemsky /
16 Settembre 2022
Con il Cinema Ritrovato, a Bologna si viaggia nello spazio e nel tempo
di Roberto Boille /
25 Giugno 2022
Donne, cinema, guerra e pace
di Silvia Napoli /
17 Giugno 2022
Biografilm, la radiografia del nostro piccolo mondo inquieto
di Silvia Napoli /
10 Giugno 2022
Marco Bellocchio e la tragedia di Aldo Moro vista attraverso le vite degli altri
di Anna Maria Pasetti /
19 Maggio 2022
Bella ciao, una canzone è per sempre. Incontro con Giulia Giapponesi
di Silvia Napoli /
13 Aprile 2022
Vite da raccontare, vivere per raccontarle
di Silvia Napoli /
2 Giugno 2021
Il predatore umanitario. Note su tre film di Gianfranco Rosi
di Francesco Migliaccio /
4 Ottobre 2020
«Gli anni amari» o della fine dell'innocenza
di Silvia Napoli /
8 Agosto 2020