Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
libri
Fake news: le bugie che aiutano a vivere
12 Luglio 2018
"La forza di gravità": un libro per riflettere sui tempi che stiamo vivendo
21 Giugno 2018
Karl Marx, l'attualità a 200 anni dalla nascita
19 Maggio 2018
Libri e non solo, il Mi-To della lettura
18 Maggio 2018
Il mondo al tempo dei quanti: perché il futuro non è più quello di una volta
14 Giugno 2017
Leggere e tradurre l'Italia a Teheran
6 Giugno 2017
L'attivista riluttante, dentro il labirinto israelo-palestinese
22 Aprile 2017
Da quell'"incidente" nessuno uscì incolume
8 Aprile 2017
La terra trema: il terremoto visto con gli occhi degli animali (e di uomini che non li dimenticano)
1 Marzo 2017
Oltre la pura politica: discutendo di "Guerra alla democrazia" di Dardot e Laval
20 Gennaio 2017
Yours for the Revolution: "Il tallone di ferro" di Jack London
14 Gennaio 2017
Laddove esiste ancora un'editoria libera: la bibliodiversità del settore va tutelata
16 Dicembre 2016
La società dei devianti nell'epoca della prestazione
1 Ottobre 2016
Per una psicogeografia delle rivolte
24 Settembre 2016
(In)differenza ovvero un anno scolastico "senza libri" e senza rimborsi
22 Settembre 2016
Brasile: un Paese per tutti contro la povertà
17 Settembre 2016
Etica del genocidio: i crimini nazisti e la responsabilità morale
13 Agosto 2016
Storia di blues, black power e comunismo
30 Luglio 2016
Demasiado: da Genova una cronaca di rivoluzionari mancati
27 Luglio 2016
"Caffè amaro": la giovane Maria nella Sicilia fascista
16 Giugno 2016
Che c'è da imparare dall'esperienza di Ada Colau?
1 Giugno 2016
Donbass: da che parte stare?
14 Maggio 2016
Storie di aborigeni: il rosso e il nero dell'Australia
12 Marzo 2016
La scelta di Karim: quella compiuta per amore e passione di un popolo
3 Marzo 2016
"Cuba. un viaggio tra immagini e parole", intervista a Carmen Lorenzetti
19 Dicembre 2015
Addio a Luciano Gallino: cari nipoti, ecco la nostra crisi in cui ha vinto la stupidità
8 Novembre 2015
I ragazzi dell'esilio: storie di giovani esiliati
22 Agosto 2015
Il lato umano di un intellettuale e regista: omaggio a Gian Vittorio Baldi
1 Aprile 2015
I suoi studenti leggono 40 libri l'anno (scelti da loro): la prof più brava al mondo
18 Marzo 2015
La lotta alla "damnatio memoriae" contro ingiustizie e autoritarismo
4 Febbraio 2015
A bordo della cronosfera. I fumetti tra scienza, storia e filosofia
21 Ottobre 2014
"Donne nella Grande Guerra": storie esemplari nella "umiltà e chiarezza"
27 Settembre 2014
Libri per bambini e stereotipi di genere / 2
21 Luglio 2014
Libri per bambini e stereotipi di genere / 1
12 Luglio 2014
Apocalypse now reloaded: il libro di Alice Biagi su precarietà e giungla reale
6 Maggio 2014
"Quando c'era il futuro": migranti del pensiero tra saperi e differenze
20 Novembre 2013
Emilia Romagna senza scuola
12 Settembre 2012
"Io sono l'ultimo. Lettere di partigiani italiani": i protagonisti raccontano la Resistenza
11 Settembre 2012
Tra i libri salvati dal rusco rinasce il dibattito culturale
24 Giugno 2012