Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
film
16 millimetri alla rivoluzione
di Sergio Galante /
11 Maggio 2024
Contestata la proiezione del film antiabortista
di Zic /
17 Settembre 2021
Ennio Morricone, in memoriam
7 Luglio 2020
Dio è donna e si chiama Petrunya
31 Dicembre 2019
Visioni italiane: a Bologna la Sardegna di Angius vince il premio di miglior film
11 Marzo 2019
"Black Panther": un film politico da cui si originano molteplici letture
23 Gennaio 2019
Cinema migrante: cineforum 2018 della Fondazione Forense Bolognese
5 Ottobre 2018
Perché il film su Stefano Cucchi è un piccolo capolavoro
28 Settembre 2018
"Un affare di famiglia": ma che cosa si intende per famiglia?
1 Settembre 2018
Lo spettro di Marx torna ad aleggiare
11 Aprile 2018
Un sogno chiamato Florida: la riscossa dell'immaginazione
19 Marzo 2018
Suburbicon: un film sul passato per i dilemmi del presente
4 Dicembre 2017
Il razzismo perverso della borghesia
20 Giugno 2017
Di Neruda, del cinema e della poesia
29 Ottobre 2016
Io, Daniel Blake, un essere umano schiacciato dalla burocrazia
22 Ottobre 2016
Al cinema una biografia sui generis di Pablo Neruda firmata da Pablo Larrain
8 Ottobre 2016
Bologna, il film sul sindaco professore: Zangheri e il '77
19 Luglio 2016
Legge cinema: così avremo solo Checco Zalone
6 Febbraio 2016
Al cinema dal 26 novembre: in sala film su soprusi e diritti
20 Novembre 2015
"Burqa": un film d'animazione su 20 anni di storia italiana
7 Maggio 2015
"Figlio di nessuno": come il mondo "civile" è più feroce di quello dei lupi
8 Aprile 2015
"Whiplash": geni della musica si nasce o si diventa?
11 Febbraio 2015
"Due giorni, una notte": storia di solidarietà tra le continue paure di perdere il lavoro
28 Novembre 2014
In uscita: dal Venezuela arriva Pelo Malo, storia sul rispetto dell'altro e delle differenze
1 Novembre 2014
Belluscone: una storia siciliana (e italiana)
27 Ottobre 2014
"Due euro l'ora": il cinema e la narrazione dei diritti
18 Ottobre 2014
Sul grande schermo: appunti dei nostri inviati dalla Mostra del Cinema di Venezia / 2
11 Ottobre 2014
Biografilm, "L'orchestra": un documentario sulla Mozart di Claudio Abbado
14 Giugno 2014
"Cabiria": 100 anni fa il film più lungo e imponente dell'epoca
15 Maggio 2014
Una recensione d'autore del film di Sorrentino, "La grande bellezza"
1 Marzo 2014
Sul grande schermo: telegrammi a valle della Mostra del cinema di Venezia
12 Ottobre 2013
La storia di Nadea e Sveta: oggi l'operaio Cipputi è donna, è straniera ed è sola
9 Febbraio 2013