Skip to content
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
×
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Facebook
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
pasquale pugliese
Un’utopia concreta a cui dare gambe solide. Intervista sulla campagna per il Ministero della Pace
di Lalia Simoncelli e Pasquale Pugliese /
21 Maggio 2023
L’obbedienza non è più una virtù: la più attuale delle lezioni di don Milani
di Pasquale Pugliese e Olivier Turquet /
15 Maggio 2023
La Liberazione si chiama disarmo, la Resistenza nonviolenza
di Pasquale Pugliee /
25 Aprile 2023
Guerra, armamenti e militarismo: nell'escalation non c'è salvezza
di Pasquale Pugliese /
4 Aprile 2023
La rimozione della memoria scomoda: gli aggrediti dimenticati nel ventennale della guerra all’Iraq
di Pasquale Pugliese /
27 Marzo 2023
E’ tempo di dispiegare gli strumenti della ragione anziché le armi della follia
di Pasquale Pugliese /
20 Febbraio 2023
A 90 secondi dall'apocalisse, ma stavolta non è un film
di Pasquale Pugliese /
2 Febbraio 2023
La disobbedienza civile, tra le mani che imbrattano e l’allarme che lanciano
di Pasquale Pugliese /
6 Gennaio 2023
Conflitti, identità e appartenenze. Un dialogo con Francesco Remotti
di Pasquale Pugliese /
21 Novembre 2022
Roma, l'assemblea itinierante del popolo della pace
di Pasquale Pugliese /
9 Novembre 2022
Disarmare la guerra invece dell’intelligenza. Con i saperi della nonviolenza
di Pasquale Pugliese /
16 Ottobre 2022
Il gioco da non giocare. L'ossimoro della "vittoria" nucleare
di Pasquale Pugliese /
27 Settembre 2022
Pedagogia nera, l'onda di violenza pronta ad abattersi sugli adolescenti
di Pasquale Pugliese /
4 Settembre 2022
Effetto Farfalla. Un anno dopo la fuga da Kabul
17 Agosto 2022
Un’agenda pacifista per affrontare la crisi sistemica globale
di Pasquale Pugliese /
24 Luglio 2022
“Si vis pacem para bellum”. Per non perdersi nell'oscurantismo
di Pasquale Pugliese /
29 Giugno 2022
Annotazioni dalla "Festa della Repubblica che ripudia la guerra"
di Pasquale Pugliese /
2 Giugno 2022
Pacifismo, anno zero?
di Pasquale Pugliese /
23 Maggio 2022
L’arsenale della democrazia, lo scontro tra imperi e le politiche attive di pace
di Pasquale Pugliese /
10 Maggio 2022
Armi, guerra e lotta. Tre letture tra pensiero magico, pensiero razionale e narrazione distorta
di Pasquale Pugliese /
4 Maggio 2022
Passaggio in Sardegna, dove l’identificazione della violenza identifica i nonviolenti
di Pasquale Pugliese /
27 Aprile 2022
“Pace o condizionatore acceso?” Pace è conversione nonviolenta ed ecologica
di Pasquale Pugliese /
12 Aprile 2022
Rompere lo schema antiquato della guerra. Aldo Capitini e l’alternativa della nonviolenza
di Pasquale Pugliese /
22 Marzo 2022
La messa al bando dell’intelligenza. Costruzione della pedagogia di guerra contro l’educazione alla complessità
di Pasquale Pugliese /
18 Marzo 2022
Resistenza, armi ed etica nel momento apocalittico. Una risposta a Vito Mancuso
di Pasquale Pugliese /
12 Marzo 2022
Smilitarizzare le menti per disarmare il conflitto. La prima cosa da fare contro la guerra in Ucraina
di Pasquale Pugliese /
2 Marzo 2022
Il coraggio di aver paura. Urgenza di rileggere e divulgare le “Tesi sull’età atomica” di Günther Anders
di Pasquale Pugliese /
7 Febbraio 2022
Note per un giovane che volesse capire le ragioni della crisi ucraina
di Pasquale Pugliese /
31 Gennaio 2022