Skip to content

La Buona Scuola ovvero consigli per gli acquisti


di Beppe Scienza
In Italia l’industria parassitaria del risparmio gestito ne pensa una piรน del diavolo. Uno dei pilastri della Buona Scuola renziana, che ribattezzerei perรฒ in Peggior Scuola, รจ l’alternanza scuola-lavoro. Apparentemente sensata, รจ subito risultata sballata per vari motivi, in particolare la mole di ore previste. Ma chi s’immaginava che servisse anche da supporto per i venditori di fondi, polizze e affini?
Non bastava quanto riferito da uno studente del liceo classico Massimo d’Azeglio di Torino che lamentava di essersi sentito decantare la previdenza integrativa al sedicente “Museo del Risparmio” (Il Fatto Quotidiano del 9-11-2016), appunto nell’ambito dell’alternanza scuola-lavoro.
Con l’inizio dell’anno scolastico 2017-18 ne รจ venuta fuori un’altra. รˆ il recente protocollo d’intesa fra il Forum Ania-Consumatori e il Sindacato nazionale agenti di assicurazione (Sna). Studenti dell’ultimo triennio delle medie superiori passeranno non poche ore in agenzie d’assicurazione. Molte scuole sono in difficoltร  per raggiungere la caterva di ore richieste dall’alternanza scuola-lavoro e quindi tutto fa brodo.


Come si svolgeranno tali stage? Leggendo le finalitร  pubblicizzate, come non essere d’accordo sulla “educazione in materia assicurativa per un mercato piรน evoluto e consapevole” o sul “facilitare l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro”? In realtร  รจ in atto semmai una contrazione dei posti proprio nel settore delle agenzia d’assicurazione, ma non รจ questo il punto.
Sapendo perรฒ come funziona l’Italia, c’รจ infatti d’aspettarsi, per cominciare, un lavaggio del cervello in tema di previdenza. Perchรฉ gabellandoli per previdenziali diventa facile rifilare prodotti con cui gli assicuratori hanno solo da guadagnare i clienti solo da perdere.
Ma ci si puรฒ anche attendere che gli agenti di assicurazione spieghino allo studente in agenzia che, se i genitori gli vogliono bene, devono subito intestargli un piano individuale previdenziale. E se vogliono bene a se stessi, devono sottoscriverne altri due loro medesimi. Tre piccioni con una fava.
Questo articolo รจ stato pubblicato dal FattoQuotidiano.it il 21 settembre 2017

Aiutaci a diffondere il giornalismo libero e indipendente.

Articoli correlati

bessa
di Milana Benassi, Giuseppina dell'Era Destro, Gino Fabbri, Fioretta Gualdi, Stefano Magagni /