Dal 3 al 5 luglio torna a Bologna Manifesta!, la festa della CGIL, con una tre giorni di spettacoli, incontri, dibattiti. È possibile consultare il programma completo della festa QUI. Come si legge nella presentazione sulla pagina Facebook di CGIL Bologna:
“Abbiamo scelto un formato come quello dello scorso anno, su tre giorni, con una esclusiva proiezione in anteprima la sera del 2 luglio, realizzata in collaborazione con l’Associazione ‘Mercato Ritrovato’ del documentario ‘I quindici’ che racconta il rilancio, grazie alla lotta e alla determinazione dei lavoratori, del Birrificio Messina.
Gli altri giorni sono ricchi di impegni politici, sindacali, culturali, con i giovani, gli studenti, i movimenti delle donne e per la cittadinanza, per la pace e per la Palestina, le associazioni per la memoria e per l’antifascismo, occasioni di condivisione di quanto realizzato nel corso di quest’anno; torna anche l’appuntamento internazionale che vedrà la presenza a Bologna di sindacaliste e sindacalisti da Dublino, Amsterdam, Wolfsburg e Barcellona.
Ma ci saranno anche momenti più di svago, perchè ci meritiamo tutte e tutti, un momento per prendere fiato e anche solo bere insieme, un buon bicchiere di vino, una birra artigianale o una Gaza cola dopo mesi straordinari di lavoro comune nella campagna per i referendum, che si è intrecciata alle tante lotte per la difesa del lavoro e per i contratti, per lo stato sociale e la democrazia.“
Anche Il manifesto in rete partecipa alla Manifesta, organizzando in colloborazione con CGIL Bologna l’incontro ” “Eco-marxismo. La nuova utopia del possibile contro l’impotenza del pensiero unico”, che si terrà giovedì 3 luglio alle ore 18 presso il centro socioculturale Giorgio Costa. Abbiamo già lanciato l’incontro con una presentazione che potete leggere QUI
Vi aspettiamo!!!