Il 15 marzo c’è chi ci chiama in piazza per manifestare l’orgoglio europeo.
Orgogliose di cosa?
Siamo stanche di guerra,di quelle lontane, neocoloniali, in Africa, di quella più vicina fra Russia e
Ucraina, della violenza genocida di Israele sul popolo palestinese; siamo indignate per le
complicità del nostro Governo, della UE e degli USA, con l’ invio di armi o una silenziosa
immobilità; siamo arrabbiate per la retorica guerresca e la militarizzazione delle coscienze.
E come non denunciare la fortezza Europa per le strage di migranti nei Mediterraneo?
800 miliardi. Sono quelli che l’imperturbabile Presidente della Commissione Europea ha destinato
al ReArm Europe. Per continuare la guerra in Ucraina e difendersi da non si sa quale impellente
minaccia.
Soldi che verranno sottratti alla sanità, alla scuola, ai servizi sociali che già le politiche austere
fondate sul debito hanno duramente colpito.
Non saremo in quella piazza .
Non si scherza con la guerra. Non si prende in giro la pace.
Prime firmatarie:
Paula Beatriz Amadio, Anna Amodei, Rosa Amodei, Enrica Anselmi, Emanuela Bartolini, Giuliana
Beltrame, Maria Brighi, Fiorella Carollo, Marinella Chieppa, Carla Coletti, Noemi Colombo,
Mirella Converso, Maura Cossutta, Lara De Lutis, Monica Di Sisto, Ada Donno, Sarita Feltrin,
Milena Fiore, Sancia Gaetani, Luciana Galliano, Chiara Giunti, Celeste Grossi, Paola Guazzo,
Nora Haydee Rodriguez, Francesca Lacaita, Teresa Lapis, Laura Marcheselli, Alessandra Mecozzi,
Annalisa Milani, Rossana Montecchiani, Angela Maria Paccosi, Paola Paesano, Angela Perri,
Sabina Petrucci, Barbara Pettine, Barbara Piccininni, Nicoletta Pirotta, Patrizia Politelli, Carla
Quaglino, Marina Rimoldi, Giulia Rodano, Angela Ronga, Rosa Rinaldi, Dolores Rossetti,
Gabriella Rossetti, Patrizia Sentinelli, Patrizia Sterpetti, Gianna Tangolo, Halima Tanjaoui, Tania
Toffanin, Patricia Uche Leonard, Gianna Urizio, Francesca Vermiglio.
per adesioni: femmsdc@gmail.com