Un altro Cile è possibile

di Maurizio Matteuzzi /
30 Maggio 2021 /

Condividi su

Il 15 e 16 maggio si è votato in Cile per la costituente che dovrà cancellare l’obbrobrio imposto da Pinochet nel 1980. Un trionfo della sinistra e dei movimenti sociali sorti dopo la rivolta studentesca del 2019; un tonfo del “duopolio” – la destra ex-post-pinochettista al governo con Piñera (precipitato al 9% dei consensi) e i partiti storici al potere dal 1990.  Le elezioni più importanti dal plebiscito del 1988  che sconfisse Pinochet. Un voto che ha sconvolto il quadro politico trentennale

Contro tutti i sondaggi, dei 155 seggi 48 sono andati agli indipendenti (trasversali ma tendenzialmente di sinistra), 28 alla sinistra (Frente Amplio e Partito comunista), 25 al centro-sinistra tradizionale, 37 alla destra, 17 agli indigeni (il 12% della popolazione, finora completamente ignorati dalla costituzione vigente). Sarà la prima Carta Magna al mondo scritta da una costituente paritaria – 77 donne, 78 uomini. Un anno di tempo e ogni articolo da approvare coi due terzi, ciò che nega al “duopolio” lo sperato potere di veto.

Il voto per le amministrative ha rispecchiato quello della  costituente. A Santiago, a sorpresa, il nuovo sindaco è la comunista Iraci Hassler,  30 anni, economista della Universidad de Chile, leader delle lotte studentesche e contro la violenza di genere. Nel quartiere bene della Recoleta riconfermato Daniel Jadue, anche lui comunista con vista sulle presidenziali di  novembre. A Valparaiso  l’indipendente di sinistra Jorge Sharp rieletto sindaco e Rodrigo Mundaca, del Frente Amplio, eletto governatore.

Nessun facile entusiasmo. E’ troppo presto per convincersi che “le grandi alamedas per dove passerà l’uomo libero” di cui parlava Allende nel suo ultimo messaggio da Radio Magallanes si siano riaperte o che uno degli slogan più gridati dagli studenti in questi due anni di rivolta – “el neoliberalismo nació en Chile y en Chile morirá” – si avveri nella e con la nuova costituzione. Di per sé sola non riuscirà a rovesciare l’oscena diseguaglianza di un paese che ha costruito il suo indubbio successo economico facendolo pagare alla più gran parte della popolazione (il 26% della ricchezza nelle mani dell’1%, dati della CEPAL riferiti al 2017, l’80% dei lavoratori con pensioni inferiori al salario minimo di 380 euro al mese: fra 265-165 euro gli uomini, fra 85-120 euro le donne).

Ma, questo sì, è incontrovertibile che i cileni, uomini e donne, giovani e vecchi, hanno dato finalmente un meraviglioso calcio nel culo all’eredità maledetta di Pinochet e, questo sì, hanno dato la prova che “un altro Cile è possibile”.

Aiutaci a diffondere il giornalismo libero e indipendente.

Articoli correlati