Online il nuovo periodico della Fondazione Vassallo. "Il nostro cammino continua"

4 Ottobre 2014 /

Condividi su

della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore
È online il nuovo periodico della Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Si chiama “Sconzajuoco” (rompi il gioco), un nome che racchiude in sé tanta bellezza: “Sconzajuoco” è il progetto di riqualificazione ambientale e sociale di un tratto di spiaggia del comune di Capaci (Palermo). Un’iniziativa, nata grazie all’associazione AddioPizzo, che vuole essere una vera e propria rivoluzione culturale e sociale volta a scompaginare gli affari della Mafia.
“Sconzajuoco” era anche il nome della barca di Libero Grassi, siciliano coraggioso che amava il mare e la libertà e fu ucciso dalla mafia nel 1991. “Sconzajuoco”, da oggi, è il nome del periodico pubblicato mensilmente dalla Fondazione Angelo Vassallo Sindaco Pescatore. Lo scopo è quello di dare voce a chiunque voglia raccontare il proprio territorio, storie passate o recenti, riflessioni politiche. Tutto ciò avverrà senza operare nessuna distinzione sociale, di religione, di appartenenza politica.
Cominciamo con con sei articoli, ognuno dei quali racconta un pezzo del nostro Paese: dal movimento “Legalità e Giustizia” che nasce a Casalnuovo di Napoli grazie ad Andrea e Giuseppe Crispo al “Coraggio di altri tempi” raccontato da Emanuela Gregori di Santa Lucia delle Castagne, dalla regione Emilia-Romagna premiata per l’impegno contro le mafie e raccontata da Silvia Manfredini al Cilento e all’analisi costruttiva e realistica di Gerardo Spira sul Parco che avremmo voluto, dalla lettera di Antonio Vassallo indirizzata ai fiancheggiatori di Marcello Dell’Utri alla grande indifferenza in cui si è consumato l’attacco alla democrazia con il caso, raccontatoci da Lorenzo Caiolo, del sindaco Nicola Magrone.

Il nostro cammino continua.

Articoli correlati