Skip to content

La via maestra della Costituzione italiana: raccontateci i "vostri" articoli

Molte sono le iniziative (ma sempre troppo poche) in difesa della Costituzione. Quanti di noi la conoscono, quanti di noi la sentono propria; è difficile amare ciò che ci è estraneo; eppure molte delle cose che in questo paese accadono dipendono proprio dalla applicazione corretta e/o distorta e/o negata di questa carta dei principi e dei doveri.
Abbiamo chiesto a chi è vicino all’Associazione il Manifesto in Rete, e ora lo chiediamo anche a voi, di commentare alcuni articoli della Costituzione a piacere; non un commento di tipo giuridico ma emozionale. Vorremmo che ci si raccontasse cosa quell’articolo suscita, come lo si interpreta, quale azione conseguente dello stato o nostra dovrebbe scaturire dalla sua applicazione e se ciò avviene o meno, se ha ancora un senso nell’attuale tempo e così via.
I commenti raccolti saranno pubblicati con cadenza settimanale sul nostro sito e saranno il pretesto per iniziative e dibattiti futuri; verranno infine raccolti in un e-book che vorremmo pubblicare il prossimo 25 aprile. Cominceremo domani con un commento di Gabriele Polo sull’articolo 1.


Attendiamo i vostri contributi all’indirizzo ilmanifestoinrete@gmail.com.

Aiutaci a diffondere il giornalismo libero e indipendente.

Articoli correlati

gkn (1)
di Riccardo Chiari /
gkn (1)
di Anna Russo /