Vai al contenuto
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Menu
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Cerca
Cerca
Close this search box.
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Menu
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Facebook
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Menu
Home
L’associazione
Tesseramenti e donazioni
Contatti
Sezioni
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Voci
Comunicati
Migranti
Carcere
Cultura
Mondo
Cerca
Cerca
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
Menu
Politica
Lavoro
Economia
Ambiente
Femminismi
Altre sezioni
Voci
Comunicati
Mondo
Migranti
Carcere
Cultura
Tecnologia
speculazione
Studentati privati, tra laissez-faire e arricchimento (di pochi). Un libro sul caso di Firenze
di Ilaria Agostini /
19 Settembre 2023
La nuova corsa ai suoli agricoli d’Italia. Una speculazione da fermare
di Paolo Pileri /
6 Marzo 2023
Le criptovalute invadono l’Africa
di Giulio Albanese /
23 Agosto 2022
Stop al consumo di suolo: le case ci sono, non ne servono altre
25 Gennaio 2020
Nel 2020 dobbiamo arrestare il consumo di suolo. Lo sostiene anche la Corte dei conti
18 Gennaio 2020
Land grabbing in salsa argentina a Firenze e provincia: proposte di lettura
27 Dicembre 2019
Borgarello: come fermare la costruzione di un centro commerciale e vivere felici
4 Dicembre 2019
Salzano, una guida preziosa contro il culto del mercato
2 Ottobre 2019
Il turismo, i beni culturali e il suk dei ministeri
26 Settembre 2019
Concerto clandestino ai Prati di Caprara: domenica dalle 17 l'appuntamento
4 Settembre 2019
Bologna e lo sport: sempre più in un "cul de sac"
8 Luglio 2019
Le case popolari non vanno abbattute, ma ripensate
25 Giugno 2019
Bologna, venerdì i due anni del comitato "Rigenerazione No Speculazione": assemblea pubblica e festa
9 Aprile 2019
Salviamo Pisa dal ritorno delle bancarelle sotto la torre
14 Marzo 2019
Futuro: lavoro e/o ambiente?
3 Dicembre 2018
Le idee della Lega per Pisa: "Acquedotto fatto a pezzi e paccottiglia sotto la Torre"
27 Novembre 2018
Il buio oltre la siepe: dal sonno della pianificazione alla città sprecata
14 Novembre 2018
Bologna, appunti sulla questione Prati di Caprara: qualche domanda all'urbanistica bolognese
9 Novembre 2018
Bologna, Prati di Caprara: l'istruttoria pubblica
5 Novembre 2018
Eguaglianza, paesaggio e le altre parole della Costituzione da cui ripartire
14 Settembre 2018
Alghero: ambiente, cultura e turismo finiscono nei liquami
14 Settembre 2018
Carmelo Maiorana: "La maggior parte dei nostri ponti sta messa male"
17 Agosto 2018
Dallo Jonio al Tirreno, una storia ignobile
6 Agosto 2018
Appia Antica, il fragile equilibrio della strada di Cederna
26 Luglio 2018
Leggeri e pungenti: storie, luoghi e volti di periferia
14 Luglio 2018
Bologna: arriva Saputo: e i Prati di Caprara?
29 Maggio 2018
Arce, l'ecomostro alto tre piani su cui affaccia il belvedere
25 Maggio 2018
Dallo stop al consumo del suolo ai David di Donatello
22 Maggio 2018
Bologna, Prati di Caprara: sono cominciati gli abbattimenti di alberi
21 Aprile 2018
Bologna, sit in ai Prati di Caprara per gli alberi: in attesa di risposte politiche
20 Aprile 2018
Ambiente e paesaggio: Lega e 5S all'opposto
16 Aprile 2018
Nuovo dizionario delle parole italiane: impatto ambientale e dintorni
27 Marzo 2018
Alghero, Calabona: il Tar tiene accese le ruspe
5 Febbraio 2018
Consumo del suolo: resa dei conti per la legge regionale lombarda
19 Gennaio 2018
Italia Nostra, appello a Gentiloni: la legge urbanistica dell'Emilia Romagna va cambiata
17 Gennaio 2018
Bologna, Prati di Caprara: luogo d'incontri – Seconda parte
12 Gennaio 2018
Intervista a Michele Munafò (Ispra): "Come e chi misura il consumo di suolo"
10 Gennaio 2018
Bologna, Prati di Caprara: luogo d'incontri – Prima parte
10 Gennaio 2018
Per qualche ettaro in più
23 Dicembre 2017
Urbanistica in Emilia Romagna: licenza politica di demolire tutto
11 Dicembre 2017
Wwf: "Italia divorata dal cemento: in 50 anni urbanizzata un'area come la Valle d'Aosta"
6 Dicembre 2017
Emilia Romagna: rigenerazione urbana per chi?
6 Dicembre 2017
Nuova legge urbanistica dell'Emilia-Romagna: facciamo il punto
4 Dicembre 2017
Urbanistica in Emilia Romagna: una legge sottomessa agli affari immobiliari
28 Novembre 2017
Neocapitalismo all'emiliana: se la città è una "public company"
23 Novembre 2017
Emilia Romagna: legge urbanistica regionale, piovono le critiche ma si va avanti
22 Novembre 2017
Firenze-Livorno: una lettera contro la terza corsia sull'autostrada A11
3 Novembre 2017
Bologna, ParteciPrati: 100 cittadini cercansi per progettare insieme un grande parco
27 Ottobre 2017
Bologna, lettera aperta al sindaco Merola: Venti Pietre contro il progetto ai Prati di Caprara
21 Settembre 2017
Il consumo di suolo e l'impiantistica sportiva (terza parte)
11 Settembre 2017